Loading Events

See all the events

Evento già passato

quando
Thursday 27 march 2025
17:00
biglietti
Biglietto unico 1 €
dove
Palazzo Ducale di Urbino
Piazza Rinascimento, 13, 61029 Urbino PU
Urbino

Pesaro Urbino
61029 Italy
Mappa
aderisce a 18app
no

dal romanzo di Franz Kafka

spettacolo del Teatro Universitario Aenigma
diretto da Vito Minoia
regia di Francesco Gigliotti
assistente alla regia Romina Mascioli
con Eleonora Andruccioli, Marilù Memeo, Sergio Persini, Jessica Sorbello

Joseph K aspetta una sentenza … intanto vive ponendosi delle mete ma ogni volta scopre che nessun sentiero vi conduce. Ogni sentiero si interrompe o si smarrisce, così fino all’inevitabile epilogo violento e tragicomico della sua morte.

Con il Patrocinio della Galleria Nazionale delle Marche è la prima volta che la compagnia universitaria si esibisce all’interno di quello che è considerato uno tra i più bei palazzi antichi d’Italia. Lo spettacolo è già stato presentato nel 2024 a Urbino, a Urbania per il XXV Convegno Internazionale su “I Teatri delle Diversità” e nei prestigiosi Festival “Alter Ego 2024” di Sofia in Bulgaria e XIX Festival Internazionale di Teatro Universitario dell’Ateneo di Caldas, a Manizales in Colombia. Seguirà, a cura di Maria Grazia Faraci per il Teatro Aenigma, la lettura del messaggio che ogni anno una personalità del mondo dello spettacolo, incaricata dall’Istituto Internazionale del Teatro, scrive, riflettendo su tematiche che riguardano la pace. Quest’anno l’incarico è stato affidato al regista greco Theodoros Terzopoulos, regista pedagogo e drammaturgo che conclude in questo modo vibrante il proprio intervento: “Abbiamo bisogno di nuovi modi narrativi che coltivino la memoria e creino una nuova responsabilità morale e politica per fuoriuscire dalla multiforme dittatura del Medioevo odierno”


Info e biglietti:

Biglietto unico simbolico 1 €

Prenotazione consigliata
Tel. 3297218097

Leggi tutto
Thursday 27 march 2025
Palazzo Ducale di Urbino Urbino (Pesaro Urbino)

IL PROCESSO…

WORLD THEATRE DAY 2025

dal romanzo di Franz Kafka

spettacolo del Teatro Universitario Aenigma
diretto da Vito Minoia
regia di Francesco Gigliotti
assistente alla regia Romina Mascioli
con Eleonora Andruccioli, Marilù Memeo, Sergio Persini, Jessica Sorbello

Joseph K aspetta una sentenza … intanto vive ponendosi delle mete ma ogni volta scopre che nessun sentiero vi conduce. Ogni sentiero si interrompe o si smarrisce, così fino all’inevitabile epilogo violento e tragicomico della sua morte.

Con il Patrocinio della Galleria Nazionale delle Marche è la prima volta che la compagnia universitaria si esibisce all’interno di quello che è considerato uno tra i più bei palazzi antichi d’Italia. Lo spettacolo è già stato presentato nel 2024 a Urbino, a Urbania per il XXV Convegno Internazionale su “I Teatri delle Diversità” e nei prestigiosi Festival “Alter Ego 2024” di Sofia in Bulgaria e XIX Festival Internazionale di Teatro Universitario dell’Ateneo di Caldas, a Manizales in Colombia. Seguirà, a cura di Maria Grazia Faraci per il Teatro Aenigma, la lettura del messaggio che ogni anno una personalità del mondo dello spettacolo, incaricata dall’Istituto Internazionale del Teatro, scrive, riflettendo su tematiche che riguardano la pace. Quest’anno l’incarico è stato affidato al regista greco Theodoros Terzopoulos, regista pedagogo e drammaturgo che conclude in questo modo vibrante il proprio intervento: “Abbiamo bisogno di nuovi modi narrativi che coltivino la memoria e creino una nuova responsabilità morale e politica per fuoriuscire dalla multiforme dittatura del Medioevo odierno”


Info e biglietti:

Biglietto unico simbolico 1 €

Prenotazione consigliata
Tel. 3297218097

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap