
Evento già passato

A Friday 16 august 2024
21:30
drammaturgia Gabriele Claretti da Euripide
regia Gabriele Claretti
compagnia Geografie Teatrali
con Mirco Abbruzzetti, Elena Fioretti, Rosetta Martellini, Simona Ripari, Roberto Rossetti, Gian Paolo Valentini
e con i figuranti Giovanni Cataldi, Francesco Cervellino, Michele Fasciani, Augusto Fioretti, Francesco Giulianelli, Albano Leba, Michele Moreschi, Alessandro Torquati
musiche di scena Fabio Capponi, Elena Cupidio
coreografie Manuela Recchi
costumi Arianna Sartoria, Militaria
elementi di scenografia Ennio Claretti
produzione Associazione Culturale Ho un’idea
Agamennone, capo primus inter pares dell’esercito acheo in partenza per Troia si trova nella terribile situazione di dover scegliere tra il successo della sua impresa o la vita di sua figlia. Le navi sono ferme a Calcide, sulle rive del fiume Aulide, perché gli dèi sono contrari alla guerra.
L’indovino Calcante ha profetato che l’unico modo per Agamennone e suoi uomini di trovare il favore divino e quello di sacrificare la sua primogenita, Ifigenia. Menelao, fratello di Agamennone, lo convince a farla arrivare al porto dove e allestito l’accampamento con l’inganno: la giovane sposerà il primo tra gli eroi, Achille. L’opera si conclude con l’efferata violenza che il potere androcentrico e militare compie a discapito di una innocente.
Info e biglietti
posto unico 10 € – ridotto under 12 5 €
prenotazioni obbligatorie WhatsApp al numero 338 6213255
Biglietteria presso Marina di Porto San Giorgio (il giorno di spettacolo dalle ore 20)
AMAT & biglietterie del circuito vivaticket
071 2072439 lunedì – venerdì 10 – 15
www.amatmarche.net
Precede l’evento, alle ore 20 DinnerTAU
Porto San Giorgio, Porto Peschereccio (zona sud)
Aperitivo con intrattenimento musicale
a cura di Comune di Porto San Giorgio
tel. 0712072439
A Friday 16 august 2024
IFIGENIA IN AULIDE
TAU - TEATRI ANTICHI UNITI 2024
drammaturgia Gabriele Claretti da Euripide
regia Gabriele Claretti
compagnia Geografie Teatrali
con Mirco Abbruzzetti, Elena Fioretti, Rosetta Martellini, Simona Ripari, Roberto Rossetti, Gian Paolo Valentini
e con i figuranti Giovanni Cataldi, Francesco Cervellino, Michele Fasciani, Augusto Fioretti, Francesco Giulianelli, Albano Leba, Michele Moreschi, Alessandro Torquati
musiche di scena Fabio Capponi, Elena Cupidio
coreografie Manuela Recchi
costumi Arianna Sartoria, Militaria
elementi di scenografia Ennio Claretti
produzione Associazione Culturale Ho un’idea
Agamennone, capo primus inter pares dell’esercito acheo in partenza per Troia si trova nella terribile situazione di dover scegliere tra il successo della sua impresa o la vita di sua figlia. Le navi sono ferme a Calcide, sulle rive del fiume Aulide, perché gli dèi sono contrari alla guerra.
L’indovino Calcante ha profetato che l’unico modo per Agamennone e suoi uomini di trovare il favore divino e quello di sacrificare la sua primogenita, Ifigenia. Menelao, fratello di Agamennone, lo convince a farla arrivare al porto dove e allestito l’accampamento con l’inganno: la giovane sposerà il primo tra gli eroi, Achille. L’opera si conclude con l’efferata violenza che il potere androcentrico e militare compie a discapito di una innocente.
Info e biglietti
posto unico 10 € – ridotto under 12 5 €
prenotazioni obbligatorie WhatsApp al numero 338 6213255
Biglietteria presso Marina di Porto San Giorgio (il giorno di spettacolo dalle ore 20)
AMAT & biglietterie del circuito vivaticket
071 2072439 lunedì – venerdì 10 – 15
www.amatmarche.net
Precede l’evento, alle ore 20 DinnerTAU
Porto San Giorgio, Porto Peschereccio (zona sud)
Aperitivo con intrattenimento musicale
a cura di Comune di Porto San Giorgio
tel. 0712072439
Altri eventi teatro
TEATRO FERONIA - STAGIONE TEATRALE 2024/25
TeatrOltre 2025
STAGIONE MONTALTO DELLE MARCHE 2025
STAGIONE TEATRALE DI GROTTAMMARE 2025 - SCENE D'ARTISTA
STAGIONE MONTALTO DELLE MARCHE 2025
STAGIONE PROSA 2025 - TEATRO MISA DI ARCEVIA
RESIDENZA DI ALLESTIMENTO
STAGIONE DI PROSA JESI E MAIOLATI 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
LORETO TEATRO PRIMAVERA 2025
PROGETTO PRIMAVERE
PROGETTO PRIMAVERE
ARMONIE IN SCENA - TEATRO
MONTALTO DELLE MARCHE TEATRO DELLA FIABA E DELLA POESIA - STAGIONE 2025
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
URBINO 2024/25