Loading Events

See all the events

Evento già passato

quando
Tuesday 20 august 2024
21:15
biglietti
Ingresso gratuito
dove
Palazzo Venieri
Via Cavour, 53, 62019 Recanati MC
RECANATI (MC)

Macerata
62019 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no

con Noemi Umani, soprano
Dario Di Vietri, tenore
Giulio Boschetti, baritono
Riccardo Serenelli, pianoforte
Luca Violini and Giulia Bellucci, voci narranti

and Quintetto Gigli

Il secondo evento del Gigli Opera Festival sarà Giacomo Immortale, uno spettacolo che intreccia prosa e lirica nel quale si vuole rendere omaggio alla memoria del Maestro Giacomo Puccini nel centenario della sua morte, avvenuta il 29 novembre 1924.
L’enorme bibliografia che ruota intorno a questa importantissima personalità è da sempre divisa fra l‘esaltazione del musicista e la condanna della persona. In Giacomo coesistono il bambino capriccioso, il tombeur des femmes, il musicista sublime, l’amico generoso, il possidente arrogante. La forza e il fascino di Giacomo Puccini nascono dall’essere un uomo vero, complesso e contraddittorio, il fondo della sua anima è stato per tutta la vita preda di qualcosa di indefinito, una malinconia, un groviglio inestricabile e inesplicabile di emozione e di noia, di sofferenze e di rimpianti.
Un cross-over tra teatro di prosa e teatro musicale dove verranno ripercorsi alcuni punti nodali nell’intensa vita di Giacomo Puccini e della moglie Elvira Gemignani che fornirà attraverso diversi punti di vista, materiale di riflessione ai presenti.


Info e biglietti:

Ingresso gratuito

per altre informazioni sul sito di Villa InCanto
Tel: 3492976471

Leggi tutto
Tuesday 20 august 2024
Palazzo Venieri RECANATI (MC) (Macerata)

GIACOMO IMMORTALE

GIGLI OPERA FESTIVAL 2024

con Noemi Umani, soprano
Dario Di Vietri, tenore
Giulio Boschetti, baritono
Riccardo Serenelli, pianoforte
Luca Violini and Giulia Bellucci, voci narranti

and Quintetto Gigli

Il secondo evento del Gigli Opera Festival sarà Giacomo Immortale, uno spettacolo che intreccia prosa e lirica nel quale si vuole rendere omaggio alla memoria del Maestro Giacomo Puccini nel centenario della sua morte, avvenuta il 29 novembre 1924.
L’enorme bibliografia che ruota intorno a questa importantissima personalità è da sempre divisa fra l‘esaltazione del musicista e la condanna della persona. In Giacomo coesistono il bambino capriccioso, il tombeur des femmes, il musicista sublime, l’amico generoso, il possidente arrogante. La forza e il fascino di Giacomo Puccini nascono dall’essere un uomo vero, complesso e contraddittorio, il fondo della sua anima è stato per tutta la vita preda di qualcosa di indefinito, una malinconia, un groviglio inestricabile e inesplicabile di emozione e di noia, di sofferenze e di rimpianti.
Un cross-over tra teatro di prosa e teatro musicale dove verranno ripercorsi alcuni punti nodali nell’intensa vita di Giacomo Puccini e della moglie Elvira Gemignani che fornirà attraverso diversi punti di vista, materiale di riflessione ai presenti.


Info e biglietti:

Ingresso gratuito

per altre informazioni sul sito di Villa InCanto
Tel: 3492976471

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap