Loading Events

See all the events

Evento già passato

quando
Da Tuesday 17 december 2024
A Thursday 19 december 2024
21:00
biglietti
Biglietti a partire da 12 €
dove
Teatro dell’Aquila
Via Giuseppe Mazzini, 8
Fermo

Fermo
63900 Italia
Mappa
aderisce a 18app
no

con Gianni Fantoni
regia Davide Livermore
produzione Teatro Nazionale Genova, Enfi Teatro Nuovo, Teatro Parioli

Paolo Villaggio è stato un acuto osservatore del nostro tempo, un testimone unico, sagace che ha raccontato come pochi altri decenni di storia e vita italiana attraverso quei personaggi che – da grande attore comico – ha saputo creare. La sua narrazione è stata una critica sociale aguzza, una ricostruzione di un mondo osservato per paradossi, nelle sue contraddizioni prima della sua definitiva dissoluzione.
Fantozzi, Fracchia, Krantz, e poi la moglie Pina, la figlia Mariangela, i colleghi Fracchia, Filini, Calboni, la signorina Silvani sono tessere di un mosaico, sono maschere di una rinnovata commedia dell’arte, con cui Paolo Villaggio ha dato voce a una categoria umana oscillante tra opportunismo e cattiveria, tra piaggeria e violenza, tra disincanto e feroce arrivismo. A partire dagli anni Settanta del Novecento, questi personaggi hanno segnato l’immaginario collettivo, hanno creato un linguaggio prima inesistente talmente forte ed originale da determinare il parlare comune. Villaggio registra, come un sismografo sensibilissimo, l’esplosione di un mondo segnato dai padroni – quei Megadirettori Galattici e Naturali tanto simili a divinità – e dai “servi”, ovvero la “mostruosa” genia impiegatizia, approfittatrice, servile: un coro in perenne lotta per la sussistenza.

Nella visione registica di Davide Livermore, a leggere bene le pagine di Villaggio, allora, torna emblematicamente l’eco di tragedie classiche, di destini segnati e ineluttabili, di peripezie che portano all’unica soluzione possibile: la disfatta. In scena è l’attore Gianni Fantoni, che è stato a lungo a fianco di Paolo Villaggio, e ne ha ereditato la maschera scenica (in un passaggio di consegne fortemente voluto da Villaggio stesso) a dare voce e gesti ad un possibile Fantozzi di oggi. Sempre di nuovo pronto a dar battaglia.


Info e biglietti
Dal 16 ottobre vendita biglietti per tutti gli spettacoli anche fuori abbonamento

Settore A € 30 | Settore B € 24 – ridotto* € 12 | Settore C € 12
*riduzione valida per studenti, giovani fino a 25 anni e over 65

BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA
DAL 21 SETTEMBRE AL 20 OTTOBRE tutti i giorni (domenica compresa) orario 10-13; 16.30-19.30
3 & 4 OTTOBRE biglietteria aperta solo per informazioni orario 10-13; 16.30-19.30
21 OTTOBRE biglietteria chiusa
DAL 22 OTTOBRE dal martedì al sabato dalle ore 16.30 alle ore 19.30; giovedì, venerdì, sabato anche dalle ore 10 alle ore 13

il giorno di spettacolo serale (anche di domenica o lunedì) dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16.30
il giorno di spettacolo pomeridiano (anche di domenica o lunedì) dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 15

VENDITA ONLINE
www.vivaticket.com

 

AMAT 071 2072439 www.amatmarche.net
BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA 0734 284295
www.teatrodellaquila.it

 

Leggi tutto
Da Tuesday 17 december 2024
A Thursday 19 december 2024
Teatro dell’Aquila Fermo (Fermo)

FANTOZZI. UNA TRAGEDIA

FERMO STAGIONE 24/25

con Gianni Fantoni
regia Davide Livermore
produzione Teatro Nazionale Genova, Enfi Teatro Nuovo, Teatro Parioli

Paolo Villaggio è stato un acuto osservatore del nostro tempo, un testimone unico, sagace che ha raccontato come pochi altri decenni di storia e vita italiana attraverso quei personaggi che – da grande attore comico – ha saputo creare. La sua narrazione è stata una critica sociale aguzza, una ricostruzione di un mondo osservato per paradossi, nelle sue contraddizioni prima della sua definitiva dissoluzione.
Fantozzi, Fracchia, Krantz, e poi la moglie Pina, la figlia Mariangela, i colleghi Fracchia, Filini, Calboni, la signorina Silvani sono tessere di un mosaico, sono maschere di una rinnovata commedia dell’arte, con cui Paolo Villaggio ha dato voce a una categoria umana oscillante tra opportunismo e cattiveria, tra piaggeria e violenza, tra disincanto e feroce arrivismo. A partire dagli anni Settanta del Novecento, questi personaggi hanno segnato l’immaginario collettivo, hanno creato un linguaggio prima inesistente talmente forte ed originale da determinare il parlare comune. Villaggio registra, come un sismografo sensibilissimo, l’esplosione di un mondo segnato dai padroni – quei Megadirettori Galattici e Naturali tanto simili a divinità – e dai “servi”, ovvero la “mostruosa” genia impiegatizia, approfittatrice, servile: un coro in perenne lotta per la sussistenza.

Nella visione registica di Davide Livermore, a leggere bene le pagine di Villaggio, allora, torna emblematicamente l’eco di tragedie classiche, di destini segnati e ineluttabili, di peripezie che portano all’unica soluzione possibile: la disfatta. In scena è l’attore Gianni Fantoni, che è stato a lungo a fianco di Paolo Villaggio, e ne ha ereditato la maschera scenica (in un passaggio di consegne fortemente voluto da Villaggio stesso) a dare voce e gesti ad un possibile Fantozzi di oggi. Sempre di nuovo pronto a dar battaglia.


Info e biglietti
Dal 16 ottobre vendita biglietti per tutti gli spettacoli anche fuori abbonamento

Settore A € 30 | Settore B € 24 – ridotto* € 12 | Settore C € 12
*riduzione valida per studenti, giovani fino a 25 anni e over 65

BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA
DAL 21 SETTEMBRE AL 20 OTTOBRE tutti i giorni (domenica compresa) orario 10-13; 16.30-19.30
3 & 4 OTTOBRE biglietteria aperta solo per informazioni orario 10-13; 16.30-19.30
21 OTTOBRE biglietteria chiusa
DAL 22 OTTOBRE dal martedì al sabato dalle ore 16.30 alle ore 19.30; giovedì, venerdì, sabato anche dalle ore 10 alle ore 13

il giorno di spettacolo serale (anche di domenica o lunedì) dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16.30
il giorno di spettacolo pomeridiano (anche di domenica o lunedì) dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 15

VENDITA ONLINE
www.vivaticket.com

 

AMAT 071 2072439 www.amatmarche.net
BIGLIETTERIA TEATRO DELL’AQUILA 0734 284295
www.teatrodellaquila.it

 

Altri eventi teatro

Share via
Copy link
Powered by Social Snap