
Evento già passato

17:30
Martina Massimino, chitarra
Veronica Ramonda, chitarra
Il Duo si è formato nel 2015 e si è esibito in numerosi eventi nella provincia di Cuneo e Torino e successivamente a Roma, Essex University (Regno unito), Leòn (Spagna), Soazza (Svizzera), Capri, Parigi, Latina, Ceva, Cervo, Pomaretto, Chivasso, Milano, Bergamo, Aci Trezza e Brescia.
Ha partecipato alla Masterclass di Musica da Camera con il docente M° Nigel Robert Clayton, professore del “Royal College of Music” di Londra e si è perfezionato con la docente M° Francesca Leonardi.
Nel 2020 ha partecipato alla Masterclass di musica da camera tenuta dal flautista Gianluca Nicolini. Sempre nel 2020 ha seguito la “Seicorde Academy – International Guitar Masterclass: Corsi di Alto Perfezionamento Chitarristico” con i Maestri Marco Tamayo e Giulio Tampalini.
Nel febbraio 2021 il duo ha conseguito il Master Annuale di Alto perfezionamento in Musica da Camera presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma tenuto dal Trio di Parma (M° Alberto Miodini, M° Ivan Rabaglia, M° Enrico Bronzi), dal M° Pierpaolo Maurizzi e dal M° Massimo Felici.
Le due musiciste si sono aggiudicate la borsa di studio per gli allievi più meritevoli. Nel Marzo 2022 il Duo ha conseguito, con lode, la laurea di musica d’insieme presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino.
Nel gennaio 2022 è stato pubblicato con la Da Vinci il primo disco del Duo Massimino-Ramonda, “Las Sonatas”: un excursus tra le sonate più importanti del secondo dopoguerra per flauto e chitarra.
Programma:
Sonata Quarta, Franco Margola (1908-1992)
Andante scorrevole
Adagio come in sogno
Allegro gioioso
Sonatina op.205, Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968)
Allegretto grazioso
Tempo di Siciliana
Scherzo-Rondò
Sonata, Jean Francaix (1912-1997)
Allegro moderato
Larghetto
Tempo di minuetto
Saltarella
Sonata n.1 “Mitologia de las aguas”, Leo Brouwer (1939)
Nacimiento del Amazonas
El lago escondido de los Mayas
El Salto del Angel
Info e biglietti:
Biglietto intero 15 €
Ridotto (Over 65 e Convenzionati)* 12 €
Soci Appassionata* 10 €
Studenti* 5 €
*Soci, Convenzionati e Studenti solo in biglietteria
The biglietti possono essere acquistati presso la Biglietteria dei Teatri – Piazza Mazzini 2 – Macerata
da Martedì a Sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Direttamente presso la sede del concerto a partire da un’ora prima dello spettacolo.
Possibile acquisto con Carta Docenti and 18APP
DUO MASSIMINO/RAMONDA
Martina Massimino, chitarra
Veronica Ramonda, chitarra
Il Duo si è formato nel 2015 e si è esibito in numerosi eventi nella provincia di Cuneo e Torino e successivamente a Roma, Essex University (Regno unito), Leòn (Spagna), Soazza (Svizzera), Capri, Parigi, Latina, Ceva, Cervo, Pomaretto, Chivasso, Milano, Bergamo, Aci Trezza e Brescia.
Ha partecipato alla Masterclass di Musica da Camera con il docente M° Nigel Robert Clayton, professore del “Royal College of Music” di Londra e si è perfezionato con la docente M° Francesca Leonardi.
Nel 2020 ha partecipato alla Masterclass di musica da camera tenuta dal flautista Gianluca Nicolini. Sempre nel 2020 ha seguito la “Seicorde Academy – International Guitar Masterclass: Corsi di Alto Perfezionamento Chitarristico” con i Maestri Marco Tamayo e Giulio Tampalini.
Nel febbraio 2021 il duo ha conseguito il Master Annuale di Alto perfezionamento in Musica da Camera presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma tenuto dal Trio di Parma (M° Alberto Miodini, M° Ivan Rabaglia, M° Enrico Bronzi), dal M° Pierpaolo Maurizzi e dal M° Massimo Felici.
Le due musiciste si sono aggiudicate la borsa di studio per gli allievi più meritevoli. Nel Marzo 2022 il Duo ha conseguito, con lode, la laurea di musica d’insieme presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino.
Nel gennaio 2022 è stato pubblicato con la Da Vinci il primo disco del Duo Massimino-Ramonda, “Las Sonatas”: un excursus tra le sonate più importanti del secondo dopoguerra per flauto e chitarra.
Programma:
Sonata Quarta, Franco Margola (1908-1992)
Andante scorrevole
Adagio come in sogno
Allegro gioioso
Sonatina op.205, Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968)
Allegretto grazioso
Tempo di Siciliana
Scherzo-Rondò
Sonata, Jean Francaix (1912-1997)
Allegro moderato
Larghetto
Tempo di minuetto
Saltarella
Sonata n.1 “Mitologia de las aguas”, Leo Brouwer (1939)
Nacimiento del Amazonas
El lago escondido de los Mayas
El Salto del Angel
Info e biglietti:
Biglietto intero 15 €
Ridotto (Over 65 e Convenzionati)* 12 €
Soci Appassionata* 10 €
Studenti* 5 €
*Soci, Convenzionati e Studenti solo in biglietteria
The biglietti possono essere acquistati presso la Biglietteria dei Teatri – Piazza Mazzini 2 – Macerata
da Martedì a Sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Direttamente presso la sede del concerto a partire da un’ora prima dello spettacolo.
Possibile acquisto con Carta Docenti and 18APP
Altri eventi musica
SINFONICA 2025
65° STAGIONE CONCERTISTICA
INTERNATIONAL JAZZ DAY
GLI OSPITI DELLA FORM
CIVITA JAZZ 25
PLAYLIST PESARO 2024/25 - XI EDIZIONE
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
CONCERTI APERITIVO 2025
Musica Attraverso - Sinfonica 25
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
KLANG
I CONCERTI DI APPASSIONATA 2025
CONCERTI APERITIVO 2025
RIVERBERI DI RISORGIMARCHE