![Loading Events](https://marchespettacolo.com/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
Evento già passato
![](https://marchespettacolo.com/wp-content/uploads/2024/12/390X390CENERENTOLAVIVATICKET.jpg)
17:00
commedia musicale da Charles Perrault
adattamento Saverio Marconi
musiche Aldo Passarini
liriche Michele Renzullo
coreografie Ilaria Battaglioni
regia Ada Borgiani su regia originale di Saverio Marconi
Il cast di Cenerentola è composto da un gruppo di giovani attori marchigiani, che si sono formati insieme durante gli studi al Centro Teatrale Sangallo di Tolentino, la scuola di teatro fondata da Saverio Marconi nel 1980, creando un legame artistico e umano indissolubile. Scelti dalla regista e scenografa Ada Borgiani, che grazie ai suoi 40 anni di esperienza nel campo del teatro ragazzi conferisce alle produzioni di RanciaVerdeBlu – di cui è direttrice artistica – originalità, costante ricerca e dialogo con gli spettatori, hanno debuttato nel 2018 con Cenerentola, la fiaba musicale che dopo 35 anni di repliche continua a conquistare il cuore degli spettatori di ogni età.
Nel 2019 la stessa formazione artistica ha debuttato con La testa del chiodo, fantasia per bambini in musica ispirata alla raccolta di Gianni Rodari con le musiche originali di Virgilio Savona, e, più recentemente, alla ripresa dello spettacolo Federico e Wanda – amore riciclo e fantasia in una favola sul tetto. Negli ultimi anni il nucleo originale si è ampliato, accogliendo artisti provenienti da diverse realtà teatrali del territorio marchigiano, che hanno arricchito il cast di esperienze e competenze sempre più variegate e rinnovate.
Compagnia della Rancia, attraverso la sua divisione per ragazzi RanciaVerdeBlu, riserva da sempre una grande attenzione al teatro ragazzi, perché crede fortemente che dedicare ai giovanissimi la propria attività è un’assunzione di responsabilità ma è anche l’investimento più sicuro che la cultura possa fare.
In scena, Chiara Menichelli veste i panni di Cenerentola, accompagnata dalla fata madrina Emma Ray Rieti. Nel ruolo del Principe si alternano Lorenzo Filoni and Francesco Properzi, mentre a interpretare la terribile e austera matrigna troviamo Alice Capitolo, Micaela Piccinini and Oscar Genovese. Nel ruolo della sorellastra Anastasia c’è Alessia Ancillai, mentre in quello di Genoveffa si alternano Federica Noè ed Elena Vallesi.
Info e biglietti:
Intero Bambino 7 €
Intero Genitore 6 €
Biglietti online su Liveticket
CENERENTOLA
RANCIA VERDEBLU - STAGIONE 2024/25
commedia musicale da Charles Perrault
adattamento Saverio Marconi
musiche Aldo Passarini
liriche Michele Renzullo
coreografie Ilaria Battaglioni
regia Ada Borgiani su regia originale di Saverio Marconi
Il cast di Cenerentola è composto da un gruppo di giovani attori marchigiani, che si sono formati insieme durante gli studi al Centro Teatrale Sangallo di Tolentino, la scuola di teatro fondata da Saverio Marconi nel 1980, creando un legame artistico e umano indissolubile. Scelti dalla regista e scenografa Ada Borgiani, che grazie ai suoi 40 anni di esperienza nel campo del teatro ragazzi conferisce alle produzioni di RanciaVerdeBlu – di cui è direttrice artistica – originalità, costante ricerca e dialogo con gli spettatori, hanno debuttato nel 2018 con Cenerentola, la fiaba musicale che dopo 35 anni di repliche continua a conquistare il cuore degli spettatori di ogni età.
Nel 2019 la stessa formazione artistica ha debuttato con La testa del chiodo, fantasia per bambini in musica ispirata alla raccolta di Gianni Rodari con le musiche originali di Virgilio Savona, e, più recentemente, alla ripresa dello spettacolo Federico e Wanda – amore riciclo e fantasia in una favola sul tetto. Negli ultimi anni il nucleo originale si è ampliato, accogliendo artisti provenienti da diverse realtà teatrali del territorio marchigiano, che hanno arricchito il cast di esperienze e competenze sempre più variegate e rinnovate.
Compagnia della Rancia, attraverso la sua divisione per ragazzi RanciaVerdeBlu, riserva da sempre una grande attenzione al teatro ragazzi, perché crede fortemente che dedicare ai giovanissimi la propria attività è un’assunzione di responsabilità ma è anche l’investimento più sicuro che la cultura possa fare.
In scena, Chiara Menichelli veste i panni di Cenerentola, accompagnata dalla fata madrina Emma Ray Rieti. Nel ruolo del Principe si alternano Lorenzo Filoni and Francesco Properzi, mentre a interpretare la terribile e austera matrigna troviamo Alice Capitolo, Micaela Piccinini and Oscar Genovese. Nel ruolo della sorellastra Anastasia c’è Alessia Ancillai, mentre in quello di Genoveffa si alternano Federica Noè ed Elena Vallesi.
Info e biglietti:
Intero Bambino 7 €
Intero Genitore 6 €
Biglietti online su Liveticket
Altri eventi teatro ragazzi
APERDITAD'OCCHIO: 44esima edizione di Teatro Ragazzi - Stagione di Ancona
STAGIONE TEATRALE SAN BENEDETTO DEL TRONTO 2024/25 - DOMENICA IN FAMIGLIA
ANDAR PER FIABE - URBINO 2024/25
41° Stagione Teatro Ragazzi 2024/25
41° Stagione Teatro Ragazzi 2024/25
CHE SPETTACOLO RAGAZZI! Rassegna teatrale per bambini e famiglie 2024/2025
APERDITAD'OCCHIO: 44esima edizione di Teatro Ragazzi - Stagione di Ancona
APERDITAD'OCCHIO: 44esima edizione di Teatro Ragazzi - Stagione di Ancona
APERDITAD'OCCHIO: 44esima edizione di Teatro Ragazzi - Stagione di Ancona
STAGIONE FANO TEATRO 24/25 - ANDAR PER FIABE
STAGIONE TEATRO LA NUOVA FENICE 2024/25 - FAMIGLIA A TEATRO
41° Stagione Teatro Ragazzi 2024/25
41° Stagione Teatro Ragazzi 2024/25
TUTTI A TEATRO! RASSEGNA DI TEATRO PER RAGAZZI E FAMIGLIE 2024/25
A teatro, bambini! - TEATRO VACCAJ STAGIONE RAGAZZI 2024/25
PESARO STAGIONE CAPITALE 2024/25
41° Stagione Teatro Ragazzi 2024/25
41° Stagione Teatro Ragazzi 2024/25
TUTTI A TEATRO! Rassegna teatrale per bambini e famiglie 2024/2025
APERDITAD'OCCHIO: 44esima edizione di Teatro Ragazzi - Stagione di Ancona