
Evento già passato

17:00
libero adattamento dell’omonima fiaba di Charles Perrault
adattamento del testo e regia Gianluca Vincenzetti
in scena Cinzia Ferri, Fabio Carbonari, Matteo Letizi, Gianluca Vincenzetti
scene Matteo Letizi, Cinzia Ferri
maschere Carlo Diamantini
musiche Corpo Bandistico G. Santi
produzione Teatro delle Isole
Protagonista o antagonista? Chi è l’eroe e chi la vittima? Il lupo, per il quale subito facciamo il tifo, all’improvviso, sorprendendoci, ci fa paura. Il cacciatore, eroe indiscusso dei fratelli Grimm, nell’originale di Perrault ancora si attarda nel bosco. Un trambusto di emozioni accompagnate dal ritmo incalzante della musica di una banda di paese che restituisce l’anima popolare della storia. Cappuccetto Rosso è una delle fiabe più belle e più amate da intere generazioni di bambini, nelle cui orecchie risuona come una cantilena la formula che innesca l’azione e che fa trattenere il fiato. “Nonnina mia, che orecchie grandi avete! che lunghi denti avete!”. Una vicenda senza tempo, estremamente attuale, che nella sua semplicità nasconde la metafora della crescita. Non ci sono verità assolute, l’unica certezza è che la cara nonnina e Cappuccetto Rosso finiranno nella pancia del lupo, lasciando aperti ampi spazi all’interpretazione fantasiosa.
Teatro delle Isole, mette in scena, nel corpo centrale dello spettacolo, la fedele trasposizione della favola originale di Perrault, dove i toni truculenti sono smorzati dal sottile filo dell’ironia, costruendo un immaginario poetico dove la finzione si mescola alla realtà. L’arrivo di un esilarante e pasticcione cacciatore darà al finale un sapore tragicomico che si risolverà in un numero da vaudeville.
Info e biglietti
VENDITA DAL 22 OTTOBRE
I settore 23 € – ridotto 18 €
II settore 18 € ridotto 12 €
loggione 8 €
Riduzione valida per under 25, over 65, possessori card McCult, possessori Marche Cultura Card, studenti universitari, possessori Carta Regionale dello Studente e convenzionati.
BIGLIETTERIA DEI TEATRI
dal martedì al sabato
dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30
BIGLIETTERIA TEATRO LAURO ROSSI
0733 256306 la sera di spettacolo dalle 20
la domenica di spettacolo dalle ore 15.30
VENDITA ONLINE
www.vivaticket.com
AMAT 071 2072439
www.amatmarche.net
Biglietteria dei Teatri 0733 230735
piazza Mazzini, 10 Macerata
CAPPUCCETTO ROSSO. UNA FAME DA LUPO!
MACERATA TEATRO - TEATRO LAURO ROSSI - STAGIONE 24/25
libero adattamento dell’omonima fiaba di Charles Perrault
adattamento del testo e regia Gianluca Vincenzetti
in scena Cinzia Ferri, Fabio Carbonari, Matteo Letizi, Gianluca Vincenzetti
scene Matteo Letizi, Cinzia Ferri
maschere Carlo Diamantini
musiche Corpo Bandistico G. Santi
produzione Teatro delle Isole
Protagonista o antagonista? Chi è l’eroe e chi la vittima? Il lupo, per il quale subito facciamo il tifo, all’improvviso, sorprendendoci, ci fa paura. Il cacciatore, eroe indiscusso dei fratelli Grimm, nell’originale di Perrault ancora si attarda nel bosco. Un trambusto di emozioni accompagnate dal ritmo incalzante della musica di una banda di paese che restituisce l’anima popolare della storia. Cappuccetto Rosso è una delle fiabe più belle e più amate da intere generazioni di bambini, nelle cui orecchie risuona come una cantilena la formula che innesca l’azione e che fa trattenere il fiato. “Nonnina mia, che orecchie grandi avete! che lunghi denti avete!”. Una vicenda senza tempo, estremamente attuale, che nella sua semplicità nasconde la metafora della crescita. Non ci sono verità assolute, l’unica certezza è che la cara nonnina e Cappuccetto Rosso finiranno nella pancia del lupo, lasciando aperti ampi spazi all’interpretazione fantasiosa.
Teatro delle Isole, mette in scena, nel corpo centrale dello spettacolo, la fedele trasposizione della favola originale di Perrault, dove i toni truculenti sono smorzati dal sottile filo dell’ironia, costruendo un immaginario poetico dove la finzione si mescola alla realtà. L’arrivo di un esilarante e pasticcione cacciatore darà al finale un sapore tragicomico che si risolverà in un numero da vaudeville.
Info e biglietti
VENDITA DAL 22 OTTOBRE
I settore 23 € – ridotto 18 €
II settore 18 € ridotto 12 €
loggione 8 €
Riduzione valida per under 25, over 65, possessori card McCult, possessori Marche Cultura Card, studenti universitari, possessori Carta Regionale dello Studente e convenzionati.
BIGLIETTERIA DEI TEATRI
dal martedì al sabato
dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30
BIGLIETTERIA TEATRO LAURO ROSSI
0733 256306 la sera di spettacolo dalle 20
la domenica di spettacolo dalle ore 15.30
VENDITA ONLINE
www.vivaticket.com
AMAT 071 2072439
www.amatmarche.net
Biglietteria dei Teatri 0733 230735
piazza Mazzini, 10 Macerata
Altri eventi teatro
STAGIONE TEATRO GENTILE 2024/25
STAGIONE TEATRO COMUNALE PORTO SAN GIORGIO 2024/25
TEATROLTRE - TEATRO DANZA & MUSICA AL PRESENTE
WORLD THEATRE DAY 2025
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
Teatro Vaccaj - (SOR)RIDI CHE TI PASSA - STAGIONE DI PROSA 2024/2025
STAGIONE TEATRO CICCONI 2024/25
TEATRO PERSIANI - STAGIONE 24/25
LA DONNA NEL MITO, NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA
TEATRO PANETTONE - STAGIONE 2024/2025
ECLETTICITTÀ - Chiaravalle Stagione Teatrale 2024/2025
Stagione prosa Montecarotto 2025
SBERLEFFO 2025
stagione teatro goldoni 2024/25
TEATRI D’AUTORE 2024-25 STAGIONE DI PROSA - RETE TEATRALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO
MACERATA TEATRO - TEATRO LAURO ROSSI - STAGIONE 24/25
SBERLEFFO 2025