È ormai stato introdotto da 9 anni il c.d. Art Bonus, ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., il credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, nonché del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato.
Qui di seguito, un elenco dei nostri Consorziati aderenti ad Art Bonus come enti beneficiari, i cui interventi sono attualmente finanziabili tramite erogazioni liberali:
- AMAT
- Associazione Arena Sferisterio
- Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
- Rossini Opera Festival
- Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata
- Marche Teatro
- Associazione Gruppo Danza Oggi
- Associazione Hangartfest
- Associazione Musicale Appassionata
- Associazione Ut-Re-Mi onlus
- Compagnia dei Folli
- Ente Clown & Clown
- Ente Concerti Pesaro
- Orchestra Sinfonica G. Rossini
- Società Amici della Musica “G. Michelli”
- Compagnia della Rancia
- Accademia Arte Lirica
- Marche Jazz Network
- Fondazione Teatro delle Muse
Scopri come donare e come ricevere il credito d’imposta su www.artbonus.gov.it.
Fonte: artbonus.gov