News

UNA SERATA DI GRANDE DANZA, EMOZIONANTE E MAGICA IL 30 DICEMBRE AL TEATRO DELLE MUSE IN SCENA IL GRAN GALÁ DEL BALLETTO DI MILANO

Al Teatro delle Muse di Ancona il 30 dicembre alle ore 20.45 l’appuntamento è con la danza classica. Il Balletto di Milano presenta un Gran Galà con i brani più belli tratti da celebri balletti. Il Lago dei cigni, Schiaccianoci, Carmen &… su musiche di G. Bizet, P. I. Tchaikovsky, G. Verdi disegno luci Dario Rossi e Simone Valmacco, consulenza economica Massimiliano Coli, produzione Balletto di Milano, Direttore Artistico Carlo Pesta.

Una serata di grande danza, emozionante e magica. Uno spettacolo all’insegna della bellezza ed eleganza. Il Gran Galà del Balletto di Milano è questo e molto altro e con i brani più belli tratti da celebri balletti come il Lago dei Cigni e Carmen nonché coreografie esclusive trascina nel mondo di quella danza che ancora oggi fa sognare.

Le coreografie in scena sono tratte da:
Anna Karenina musica P.I.Tchaikovsky
Il lago dei cigni musica P.I.Tchaikovsky
Soiree Ravel musica M. Ravel
Carmen musica G. Bizet
Lo Schiaccianoci musica P.I.Tchaikovsky
W Verdi musica G. Verdi

I bravissimi danzatori della Compagnia impegnati in stupefacenti virtuosismi, la ricchezza dei costumi e le sublimi pagine musicali di Tchaikovsky, Bizet e Verdi contribuiscono a rendere unico quest’imperdibile appuntamento.

Ambasciatore della danza italiana con i suoi straordinari spettacoli nel mondo, il Balletto di Milano è considerato tra le migliori compagnie di danza italiane. Fondata nel 1980, è diretta dal 1998 da Carlo Pesta e nel corso della sua storia ha collaborato con grandi artisti e coreografi di fama internazionale.

Vanta un nucleo stabile di danzatori accuratamente selezionati che provengono dalle migliori scuole e accademie internazionali.

Il Balletto di Milano è stata la prima compagnia italiana ad esibirsi al Teatro Bolshoi di Mosca ed è acclamato anche sui prestigiosi palcoscenici di Inghilterra, Irlanda, Svizzera, Spagna, Francia, Germania, Marocco, Egitto, Russia, Estonia, Lituania, Lettonia, Norvegia. La prossima stagione è attesa in Usa, Canada, Israele, Uzbekistan, Kazakistan, Ucraina.


I BIGLIETTI SI POSSONO ACQUISTARE:

  • contattando la biglietteria allo 071.52525
  • recandosi presso la biglietteria del Teatro delle Muse
  • on-line su www.vivaticket.com
    Tutte le info sono disponibili su www.marcheteatro.it/biglietteria

Per la consueta iniziativa A NATALE REGALA IL TEATRO: acquistando un biglietto o un carnet da regalare alla biglietteria del Teatro delle Muse, sarà possibile riceverli in busta rossa con logo argento accompagnati da un biglietto d’auguri natalizio.

ORARI APERTURA BIGLIETTERIA
dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 13
dal mercoledì al venerdì dalle 15 alle ore 18
La biglietteria è sempre aperta un’ora prima dell’inizio degli spettacoli a pagamento
Per prenotazione gruppi o scuole 07120784222 info@marcheteatro.it

SERVIZIO APERITIVO
Ripartono anche gli aperitivi al musecaffé (foyer di prima galleria) A CURA DEL CAFFE DEL TEATRO, dalle ore 19.15 durante gli spettacoli serali della stagione 2021-22 di ancona (teatro / danza / eventi internazionali).
È necessaria la prenotazione ai numeri 327 2973174 – 329 2079365 (anche via whatsapp) entro le 18.00 del giorno di spettacolo.

MUSESHOP
Per regali originali potete visitare il negozio del Teatro delle Muse (in via Gramsci 2A) è aperto mattina e pomeriggio fino al 24 dicembre poi dal 27 al 30 e dal 3 al 9 gennaio dalle 17 alle 20, per info museshop@marcheteatro.it

Subscribe to our newsletter

Altre news dai consorziati

23.10.25
Marche Teatro
23.10.25
Politeama Tolentino
23.10.25
Amat