News

Sabato 7 giugno Sirolo apre le porte al DANCE DATE, una intera giornata dedicata alla Danza

Si inizia alle ore 18 a Piazzale Marino
con Puzzle della Compagnia ResExtensa, ideazione e coreografia di Elisa Barucchieri con Moreno Guadalupi e Fabiana Mangialardi e Balancier della Compagnia Mandala, coreografie di Paola Sorressa, che si esibiranno circondate dal suggestivo panorama della Piazza Centrale di Sirolo, che fungerà da Teatro naturale.

Puzzle è un progetto di ricerca che trae ispirazione dai racconti di Italo Calvino ed esplora la complessità e la varietà della narrazione umana. In Puzzle, ogni voce ha la sua risonanza unica e ogni spettatore è invitato a offrire la propria interpretazione. Le narrazioni prendono forma nella danza, creando un dialogo in cui le storie si incontrano, si intrecciano, si scontrano e si accompagnano in un flusso continuo e mutevole. Ogni passo diventa espressione di un particolare stato d’animo, ogni combinazione apre la porta a una nuova visione, a una narrazione inedita. Le luci sono di Elisa Barucchieri, Danilo Milillo e Walter Mirabile, i costumi di Elisa Barucchieri.

Balancier , interpretato da Virginia Andretto, Alessia Stocchi e Davide Galuppi è una performance che indaga il concetto di equilibrio, statico e dinamico, dove i tre danzatori interagiscono con un enorme pendolo che oscilla all’infinito, un equilibrio che forse non si raggiunge mai.

C’è tempo per un aperitivo, una cena e una passeggiata tra le suggestive vie di uno dei Borghi piu’ belli della Riviera del Conero, per poi ritrovarsi alle ore 21:15 al Teatro Cortesi, dove la
Compagnia HUNT cdc ci presenterà gli studi di 2 spettacoli prossimi al debutto, Whisper (studio 2) di e con Elisa Ricagni e Leonardo Carletti e Algos (Studio) di e con Nicholas Baffoni e Camilla Perugini.

Whisper parla di relazioni, di ciò che non viene detto, di ciò che si vorrebbe dire e di ciò che si è disposti ad ascoltare. I danzatori restano in costante bilico tra il desiderio e la necessità di instaurare una relazione profonda con l’altro e il timore che ne deriva, la paura di non essere compresi o di mostrare le proprie fragilità. Le musiche sono di Manule Kopf e autori vari, i costumi di Stefania Cempini. Creazione Finalista del Premio Theodor Rawyler 2024, Finalista Premio Presente Futuro 2024, Vincitrice del “San Materno Prize”, Whisper è prodotta da HUNT cdc con il sostegno di Inteatro Residenze, Danzact Mugello, Teatro San Materno di Ascona.

Algos-studio prova a scrutare dalla penombra il tema complesso del convivere con la sofferenza, ispirandosi all’evento drammatico dell’alluvione avvenuta nella città di Senigallia nel 2022. I danzatori, quasi liquefatti al suolo, lentamente si interrogano sulle possibili soluzioni utili per riuscire a riemergere da quel “buco” che li ha inghiottiti. Con il solo supporto di un salvagente, i corpi si intrecciano, si incastrano, si aggrovigliano partorendo così un “trio”, frutto di plastica, carne e respiro. Un vulnerabile sistema di sostentamento reciproco nel quale i tre elementi sono uno l’appendice degli altri, sono uno la salvezza degli altri. Prodotto da HUNt cdc con il sostegno di Inteatro Residenze e con il supporto di “La scatola dell’arte”, Finalista al Premio Theodor Rawyler 2024. Le musiche originali sono di Graziana Morale, l’assistenza alla coreografia di Marco Lattuchelli.

Biglietti a 5€ in vendita on line tramite AMAT e biglietterie circuito vivaticket on line, Biglietteria aperta dalle 19:30 al Teatro Annibal Caro nel giorno di spettacolo. Per info whatsapp 339/7567768

Subscribe to our newsletter

Altre news dai consorziati

30.10.25
Asini Bardasci
30.10.25
Marche Teatro
29.10.25
WunderKammer Orchestra