News

Seconda edizione del Festival Regionale di teatro in carcere nelle Marche – Tavola rotonda “Teatro e Diritti” e a seguire spettacolo al Teatro Lauro Rossi di Macerata

Per la seconda edizione del Festival Regionale di Teatro in carcere nelle Marche, tavola rotonda con i protagonisti delle esperienze teatrali attive nei sei Istituti penitenziari marchigiani (Ascoli Piceno, Fermo, Ancona-Montacuto e Ancona-Barcaglione, Pesaro, Fossombrone)

TEATRO E DIRITTI
Programma:
– Saluti Istituzionali: Francesca D’Alessandro, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità di Macerata, del Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per l’Emilia Romagna e Marche, delle Direzioni degli Istituti penitenziari marchigiani;
Presiede e introduce Giancarlo Giulianelli, Garante regionale dei diritti della persona;
– Proiezioni video e interventi:
Teatro a colori, alla scoperta del proprio mondo interiore di Ermelinda Coccia (Associazione DEDAL operante nella Casa circondariale di Ascoli Piceno (Marino del Tronto);

Rompere il guscio di Vanessa Spernanzoni (Associazione Contemporanea 2.0 APS operante nel carcere di Fermo);

Le potenzialità del Teatro Forum, modalità del Teatro dell’Oppresso di Augusto Boal
di Roberto Mazzini (Teatro Aenigma/Cooperativa Giolli negli Istituti penitenziari di Ancona);

Per un teatro d’arte plastica e dinamica
di Francesco Gigliotti and Romina Mascioli (Teatro Aenigma operante nella Casa Circondariale di Pesaro);

Dentro e fuori il buio
di Fabrizio Bartolucci (Associazione Teatro Linguaggi operante nel carcere di Fossombrone).
– Interventi di Eleonora Cionna (Assistente sociale, docente a contratto di Principi e Fondamenti del Servizio Sociale all’Università di Urbino Carlo Bo) su Teatro e servizio sociale: dare voce a chi non ha voce e di Bruno Mellano (Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte) su Il contributo del teatro al senso dell’esecuzione penale in carcere.
Modera Vito Minoia (Presidente del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere e ideatore del Progetto).
Dalle ore 15:00 alle 18:00 presso Auditorium Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, Piazza Vittorio Veneto 2
Evento in attesa di accreditamento per Assistenti Sociali.
A seguire spettacolo “La commedia dell’arte negli scenari di Casamarciano” il 27 settembre 2024 ore 21.00 presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata.

Subscribe to our newsletter

Altre news dai consorziati

07.11.25
Orchestra Sinfonica Rossini
07.11.25
Rossini Opera Festival
07.11.25
Amat