News

Classica, jazz e musiche dal mondo nell’estate di Urbania con la quinta edizione del Durante Festival

Torna Durante Festival, il cartellone estivo promosso dal Comune di Urbania e dall’Ente Concerti di Pesaro nell’antica Casteldurante. La quinta edizione del festival, si svolgerà dal 23 luglio al 22 agosto e sarà ospitata nuovamente nell’affascinante Cortile d’onore del Palazzo ducale di Urbania.
Andrea Alessandroni, assessore alla cultura, al turismo e agli eventi del Comune di Urbania, Gigliola Gori, vice presidente dell’Ente Concerti di Pesaro, e Massimo Valentini, coordinatore artistico del Durante Festival, hanno svelato il giorno 12 luglio nella sede della Provincia di Pesaro e Urbino il programma che propone 5 concerti con 35 artisti ospiti provenienti da 6 paesi del mondo, proseguendo così il percorso tracciato nelle precedenti edizioni all’insegna del dialogo interculturale. Oltre ai protagonisti della scena musicale internazionale, anche questo anno spazio ai giovani talenti e alle proposte musicali originali.
Nel concerto inaugurale di lunedì 23 luglio (ore 21.15), intitolato The best of Stevie Wonder & Ray Charles, il soul di Wonder si alterna ai successi della Motown, l’etichetta nata a Detroit e di cui Charles è stato uno dei principali esponenti. A fare rivivere sul palco durantino l’entusiasmante repertorio di due dei più rappresentativi artisti della scena afroamericana saranno Massimo Morganti (trombone solista e arrangiamenti) e Federico Mondelci (sassofono solista), direttore artistico dell’Ente pesarese, accompagnati dall’Orchestra Lemuse.
Lunedì 5 agosto sarà la volta dell’Omaggio a Mercedes Sosa con il Del Barrio Trio affiancato dalla splendida voce di Niña Del Monte e dalla chitarra di Martin Diaz. Grazie alla collaborazione con questi due apprezzati artisti argentini, il trio Del Barrio celebra la piú grande cantante e interprete di tutti i tempi del folklore argentino in un evento che accompagna lo spettatore attraverso la ricchezza dei ritmi e della cultura sudamericana.
Martedì 13 agosto spazio alla musica classica con il recital pianistico di Gianluca Luisi. Pianista, docente del Conservatorio Rossini di Pesaro, Luisi è considerato dalla critica internazionale uno dei migliori pianisti italiani del nostro tempo e interpreterà a Urbania alcune delle più belle pagine di Mozart, Beethoven e Chopin.
Domenica 18 agosto il Roger Correa Italian Quartet propone lo spettacolo Jazz Brasil. Il quartetto presenta un programma, creato appositamente per il Durante Festival, con brani originali del compositore e fisarmonicista brasiliano Roger Correa, del sassofonista e compositore Massimo
Valentini, e del pianista argentino Andres Langer, oltre a brani della tradizione popolare brasiliana.
Giovedì 22 agosto spazio ai giovani talenti con il Matisse Ensembland, composto dalla flautista Margherita Brodski, il mezzosoprano Saori Sugiyama and Davide Massacci al pianoforte. Il programma dell’appuntamento conclusivo del Festival omaggia la grande tradizione dell’opera lirica con musiche di celebri autori e una dedica particolare a Puccini nel centenario della morte.

Prenotazioni e biglietti: concerto 23/07/24 intero € 15, ridotto € 10 (under 25, over 65). Concerti 15, 13, 18 e 22/08/24 intero € 10, ridotto € 8 (under 25, over 65). Biglietto cortesia di 2 € da abbinare ad un family ticket. I biglietti sono disponibili sul portale liveticket.it. I biglietti rimasti disponibili saranno messi in vendita direttamente sul luogo dell’evento a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Informazioni www.visiturbania.com oppure rivolgersi all’Ufficio Turismo di Urbania 0722313140 – turismo@comuneurbaniapu.it.

In caso di maltempo i concerti si terranno nella Chiesa di San Francesco (via Ugolini, Urbania).

Le attività dell’Ente Concerti sono realizzate con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

Subscribe to our newsletter

Altre news dai consorziati

15.10.25
Fondazione Pergolesi Spontini
15.10.25
Marche Teatro
15.10.25
Amat