Theatron 2.0, nell’ambito di Omissis – Osservatorio drammaturgico, promuove una fellowship del valore di 5.000 euro a sostegno della libera ricerca drammaturgica finalizzata alla creazione di una nuova opera.

La drammaturgia contemporanea è un atto di testimonianza, racconto polifonico di un presente da interrogare, scomporre, ricostruire, tramandare. È il luogo in cui le tensioni del nostro tempo trovano forma […]
Il Birraio di Preston’ dal romanzo di Andrea Camilleri: anteprima ad Ancona e tournee, regia di Giuseppe Di Pasquale nel centenario della nascita dello scrittore

Arriva al Teatro delle Muse di Ancona la Compagnia de “Il birraio di Preston” spettacolo che apre quest’anno la Stagione di Prosa di Marche Teatro dal 5 al 9 novembre. […]
Fermo, sabato 8 novembre al Teatro dell’Aquila: Luca Argentero in “È questa la vita che sognavo da bambino?”

Sabato 8 novembre prosegue la stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT con Luca Argentero in È questa la vita che sognavo da bambino? […]
Bando TEATRO URBANO E SOCIALE / Anno 2025 per il sostegno di soggetti che svolgono attività di promozione del teatro urbano e del teatro sociale o che organizzano manifestazioni, rassegne e festival con l’impiego esclusivo degli artisti di strada – Apertura dei termini di presentazione delle domande

Pubblicazione del D.I. 22 ottobre 2025, n. 375, per il sostegno di soggetti che svolgono attività di promozione del teatro urbano e del teatro sociale o che organizzano manifestazioni, rassegne […]
SAN LORENZO IN CAMPO – Un weekend tra teatro, danza e suono al Teatro Tiberini

Il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo apre le sue porte per un fine settimana dedicato alle arti performative, tra grandi classici, danza di comunità e percorsi sonori immersivi. […]