Mercoledì 19 marzo “Fino alle stelle” chiude la Stagione del Teatro Battelli di Macerata Feltria

Volge al termine mercoledì 19 marzo la Stagione 2024/25 del Teatro Battelli di Macerata Feltria, organizzata dal CTU Cesare Questa dell’Università di Urbino con il Comune di Macerata Feltria e […]
Urbino – Venerdì 21 marzo al Teatro Sanzio Lucia Mascino in “Il Sen(n)o”, regia di Serena Sinigaglia

Ph: Ilaria Magliocchetti Attrice poliedrica e sui generis, la cui carriera spazia dal teatro, alla televisione, al cinema sia d’autore sia popolare, Lucia Mascino venerdì 21 marzo è la protagonista […]
Venerdì 21 marzo a Playlist Pesato concerto di Kiiōtō: affascinante progetto di Lou Rhodes, voce e co-fondatrice di Lamb e Rohan Heath

Appuntamento dal sapore internazionale venerdì 21 marzo per Playlist Pesaro e TeatrOltre su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC. Al Teatro Sperimentale […]
Marcoledì 19 marzo appuntamento con il webinar di capacity building sul bando COOP25 organizzato dall’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa.

L’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa organizza un webinar online di capacity building sul bando COOP25, che scade il 13 maggio 2025.L’appuntamento è per il 19 marzo, online, dalle […]
Pesaro – Da giovedì 20 marzo al Teatro Rossini Elio in scena con “Quando un musicista ride”

Ph: Laila Pozzo Elio torna al Teatro Rossini di Pesaro da giovedì 20 a domenica 23 marzo con Quando un musicista ride, spettacolo proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune […]
La crescita della FORM nel bilancio sociale

In tre anni spettatori da 13mila a 21mila; il 20% sono giovani e bambini; 1,3 milioni di euro investiti sul lavoro degli orchestrali; concerti diffusi su tutta la Regione. Il […]
“LE DONNE nel mito, nell’arte e nella letteratura”, una rassegna letteraria che si terrà il 28-29-30 marzo presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia cura di Collettivo Collegamenti con la collaborazione di AMAT e il patrocinio del Comune di Senigallia.

Un percorso per restituire alla collettività le voci femminili, tasselli imprescindibili per ricomporre un mosaico di autorevolezza artistica e ridelineare le nostre traiettorie culturali che troppo spesso relegano le autrici […]