FAI IL TUO TEATRO: Chiamata alla formazione per associazioni, collettivi e compagnie teatrali. Scadenza 1° maggio 2023.
𝗙▲𝗜
RECANATI, LA DOMENICA AL PERSIANI ULTIMO APPUNTAMENTO IL 12 MARZO CON “PAPERO ALFREDO”
Con Papero Alfredo di Teatro Giovani Teatro Pirata si conclude il 12 marzo al Teatro Persiani di
Stand-AP Comedy al PalaFolli con Daniele Fabbri
Domenica 19 marzo 2023 alle ore 18:00 al Teatro Palafolli di Ascoli Piceno sul palco di “Stand-AP Comedy”
PESARO, DOMENICA 12 MARZO CONCERTO APERITIVO DELLA FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI CON L’HISTOIRE DU SOLDAT
Domenica 12 marzo alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro secondo appuntamento dei Concerti Aperitivo
Save the date!
Il prossimo appuntamento sarà sabato 25 marzo con il Quartetto Noûs. Nato nel 2011, si è affermato in poco tempo come una delle realtà musicali più interessanti della sua generazione. Le sue coinvolgenti interpretazioni sono frutto di un percorso formativo nel quale la tradizione italiana si fonde con le più importanti scuole europee.
Methamorphosi svela ad Appassionata in prima assoluta il suo nuovo progetto
Una formazione inedita e un progetto nuovo e originale tutto da scoprire nel programma dei Concerti di Appassionata venerdì 10 marzo alle 21:00 al Teatro Lauro Rossi di Macerata.
Lo scrittore Fabrizio Pompei presenta il suo libro “Teatro al centro. Grassi, Strehler, de Bosio: registi tra dittatura e repubblica”, giovedì 9 marzo ore 18 alle Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi di Jesi. Un nuovo appuntamento di ESSERE SPETTATORE, a cura di Pierfrancesco Giannangeli, per imparare a leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo.
Giovedì 9 marzo alle ore 18 alle Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi di Jesi si terrà un nuovo appuntamento di “Essere Spettatore”, il ciclo di incontro per imparare a leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo, sotto la guida di Pierfrancesco Giannangeli, docente, giornalista e consulente della Fondazione Pergolesi Spontini per la formazione del pubblico.