A Zishan Ugurlu, attrice e regista turca residente a New York, la quinta edizione del Premio internazionale Gramsci per il teatro in carcere
La cerimonia della quinta edizione del Premio internazionale Gramsci per il teatro in carcere si è tenuta nell’ambito del XXI convegno su “I teatri delle diversità”, quest’anno dedicato al tema “Dialoghi tra pedagogia, teatro e carcere”. L’evento, organizzato on line con un vero e proprio studio di regia allestito a Pesaro per la sessione di lavoro prevista in diretta tramite piattaforma Zoom nella mattinata di sabato 31 ottobre, ha visto la partecipazione di 100 iscritti da Italia, Spagna, Portogallo, Stati Uniti, Brasile (programma su https://www.teatridellediversita.it/).
Un corso online gratuito sulle pratiche teatrali inclusive
Un un corso di formazione online sulle pratiche inclusive da sviluppare a teatro per agevolare la partecipazione degli spettatori non vedenti.
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DEL DIRETTORE DELLA FONDAZIONE RETE LIRICA DELLE MARCHE
La Fondazione Rete Lirica della Marche (di seguito Fondazione RLM), in esecuzione della decisione del Consiglio Direttivo nella seduta del 23/10/2020 e in ottemperanza al regolamento per il reclutamento del personale dipendente e per il conferimento di incarichi e collaborazioni, rende noto che è indetta una manifestazione di interesse ad evidenza pubblica per l’individuazione del Direttore della Fondazione RLM, per gli anni 2021-2024.
MARCHE PALCOSCENICO APERTO. I MESTIERI DELLO SPETTACOLO NON SI FERMANO
La Regione Marche ha annunciato il progetto “Marche palcoscenico aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano”, un bando da 120mila euro a sostegno dello spettacolo dal vivo regionale.