ROF AUTUNNALE 2020: COME PRENOTARE I BIGLIETTI

Dall’8 ottobre 2020 dalle ore 13.00 (ora italiana) è possibile inviare la prenotazione dei biglietti a boxoffice@rossinioperafestival.it oppure via fax al numero 0721 3800220 indicando nome, cognome, provenienza, e-mail e numero di telefono.
LIRICA JESI: il 17 e 18 ottobre inaugura la 53^ Stagione del Teatro Pergolesi con la prima moderna di LESBINA E MILO di G. Vignola (1707) e il debutto del balletto SUITE ITALIENNE

La prima esecuzione in epoca moderna dei tre intermezzi in musica “Lesbina e Milo” (1707) di Giuseppe Vignola, e la prima assoluta della coreografia per due danzatori sulla “Suite italienne” di Stravinskij, per violoncello e pianoforte, inaugurano sabato 17 ottobre ore 20.30, con replica domenica 18 ottobre ore 16 la 53esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi.
Regione Marche: bando per contributo a fondo perduto a favore degli enti pubblici e privati proprietari di musei, biblioteche, archivi, luoghi di spettacolo e della cultura per attenuare gli effetti dell’emergenza Covid-19

La Regione Marche ha emanato un bando a sportello per enti pubblici e privati proprietari di musei, biblioteche, archivi, luoghi di spettacolo e della cultura che si trovano in difficoltà a seguito del Covid-19 con le relative modalità operative per la concessione di contributi a fondo perduto.
ASCOLI PICENO, RINVIATO AL 10 APRILE LO SPETTACOLO “HAMLET” CON GIORGIO PASOTTI E MARIANGELA D’ABBRACCIO PREVISTO AL TEATRO VENTIDIO BASSO IL 23 OTTOBRE

Lo spettacolo Hamlet con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio previsto al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno il 23 ottobre nell’ambito di Ascoli Scena d’Autunno, rassegna promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, è rinviato al 10 aprile.
PESARO, DOMENICA 11 OTTOBRE GIOACHINO ORCHESTRA DIRETTA DA ALESSANDRO BONATO IN CONCERTO

Domenica 11 ottobre il Teatro Rossini di Pesaro – Città Creativa UNESCO per la Musica – ospita la Gioachino Orchestra diretta da Alessandro Bonato con il concerto che offre l’esecuzione de La Traviata, preludio Atto I di Giuseppe Verdi e le Sinfonie n. 29 e 35 di Mozart, su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT.
La Casa di Asterione rappresenta l’Italia al Festival Teatrale Internazionale per attori con disabilità.

La kermesse che solitamente si volge a Kiev, in Ucraina, quest’anno è stata mutata in un evento completamente online e il loro spettacolo integrato Tu Sei Infinito per la regia di Elisa Maestri sarà presentato insieme ad altri spettacoli provenienti da I seguenti Paesi : Azerbaigian, Lituania, Lettonia, Bielorussia, Inghilterra e Ucraina.
Bilancio molto positivo per l’edizione “extra-ordinaria” del Clown&Clown Festival e del grande evento finale

È terminata con successo la XVI edizione del Festival che si fa messaggero del valore universale e terapeutico della risata in una giornata densa di eventi e grandi emozioni.