News

AL VIA DOMENICA 25 SETTEMBRE IL 18° CLOWN&CLOWN FESTIVAL

Al via il Clown&Clown Festival 2022 con l’inaugurazione della Città del Sorriso e delle mostre fotografiche, eventi musicali e letterari, l’accensione dell’enorme naso rosso sul campanile della chiesa e lo spettacolo “Nuova Barberia Carloni” della compagnia Teatro Necessario


Inizia domenica il Festival di Monte San Giusto che da 18 anni si fa messaggero del valore universale e terapeutico della risata unendo Clown-Artisti & Clown-Dottori.

L’edizione dedicata al tema della “gentilezza” si aprirà alle ore 17 con l’inaugurazione della Città del Sorriso, le parate musicali della band Dixi Frixi e della Banda musicale O. Bartolini, le inaugurazioni delle mostre fotografiche nei vicoli del borgo, la presentazione delle compagnie artistiche selezionate per il ClownFactor, la presentazione del libro Il prezzo delle stelle di Laura Martino, l’AperiClown con la musica con la rock’n roll band Mecò e Il Clan e l’esilarante conto alla rovescia condotto dalla Mabò Band per l’accensione dell’enorme naso rosso sul campanile della chiesa, simbolo dell’inizio ufficiale della manifestazione.

Alle ore 22:00 nel tendone GalizioTorresiCircus si proseguirà con lo spettacolo Nuova Barberia Carloni della compagnia TEATRO NECESSARIO, composta da tre bravissimi clown, acrobati e musicisti che da più di 20 anni portano avanti con passione un’intensa attività di produzione e promozione di circo contemporaneo e teatro urbano.

Nelle giornate seguenti il festival proseguirà con il ClownFactor, il divertente contest riservato ai talenti emergenti delle arti circensi e della clownerie che quest’anno verrà presentato dall’attore Michele Gallucci e vedrà sfidarsi nove artisti e compagnie per l’accesso al Premio Takimiri, nell’attesa dei grandi ospiti che da venerdì 30 settembre faranno del piccolo borgo in provincia di Macerata un’importante metà per l’universo dei clown.


MA DURANTE IL FESTIVAL, SARÀ BELLO ANCHE SOLO PASSEGGIARE PER I VICOLI DELLA CITTÀ DEL SORRISO

In occasione del Clown&Clown, ogni anno Monte San Giusto si veste a festa con una ECCEZIONALE OPERA DI ARREDO URBANO realizzata grazie alla collaborazione dei cittadini sangiustesi e dei volontari, che fanno della loro partecipazione la vera forza del Festival.

Centinaia di addobbi, piccoli ed enormi, compaiono su case, strade, edifici pubblici, negozi e danno vita alla Città del Sorriso, in cui spiccano l’enorme naso rosso montato sul campanile della chiesa principale del paese e il portale firmato da Stefano Calisti all’ingresso del borgo antico.

CHI ORGANIZZA E CHI SOSTIENE IL FESTIVAL

Ogni anno il Clown&Clown Festival si svolge sotto l’organizzazione dell’Ente Clown&Clown, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Marche, del Comune di Monte San Giusto e il supporto di numerosi sponsor privati, tra cui il main sponsor Galizio Torresi e il media partner Radio Subasio.

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

07.11.25
Orchestra Sinfonica Rossini
07.11.25
Rossini Opera Festival
07.11.25
Amat