News

A NATALE REGALA IL TEATRO: MARCHE TEATRO TANTE IDEE REGALO TRA BIGLIETTI DI SPETTACOLI E PENSIERI AL MUSESHOP

MARCHE TEATRO come ogni anno lancia la campagna "A Natale regala
il Teatro"
, alla biglietteria del Teatro delle Muse è possibile acquistare biglietti,
buoni regalo, carnet, teatro ragazzi, cinema e biglietti singoli di tutti gli
appuntamenti MT da mettere sotto l’albero.
Spettacoli da regalare, che verranno consegnati in busta rossa con logo
argento e abbinati ad un segnalibro/biglietto d’auguri da inserire in busta.
MARCHE TEATRO propone 28 titoli tra cui scegliere che vanno dal teatro
alla danza agli eventi internazionali, dal teatro ragazzi, al cinema previsti
nella programmazione 21 22.

Per conoscere tutte le possibilità basta recarsi in biglietteria al Teatro delle
Muse di Ancona da martedì a sabato dalle 9.30 alle 13.00 e giovedì e venerdì
anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 o chiamare allo 071 52525.

Ad Ancona sarà possibile visitare anche il museshop, il negozio del
Teatro delle Muse in via Gramsci 2° dove il pubblico potrà trovare tante
idee regalo.
Una bottega delle meravigli dove potrete trovare tra i tanti
oggetti: lampade, maschere, teatrini di carta, disegni firmati, felpe, libri e
riviste, tanti gli oggetti e i gadget teatrali per regali unici ed originali realizzati
dalla sartoria e dalla scenotecnica del teatro in collaborazione con artisti
legati alla struttura.


TEATRO, DANZA E EVENTI INTERNAZIONALI tutti gli appuntamenti al
Teatro delle Muse e al Teatro Sperimentale da regalare di seguito.

AL TEATRO DELLE MUSE:

  • La danza classica il 30 dicembre, fuori abbonamento,
    con il Balletto di Milano che presenta un Gran Galà con i brani più belli tratti
    da celebri balletti.

  • Lo spettacolo, fuori abbonamento, sul testo di Primo Levi Se questo è un
    uomo
    il 9 gennaio con e regia di Valter Malosti

  • il 22 e 23 gennaio un altro evento internazionale assolutamente da non
    perdere con la celebrata compagnia Peeping Tom che presenta, in
    esclusiva regionale, tra teatro e danza, Kind.

  • Dal 3 al 6 febbraio è la volta di un testo del più amato tra gli scrittori italiani:
    Andrea Camilleri ne La concessione del telefono regia di Giuseppe
    Dipasquale
    con protagonista Alessio Vassallo;

  • dal 17 al 20 febbraio torna in prima regionale Claudio Bisio ne La mia vita
    raccontata male
    di Francesco Piccolo regia di Giorgio Gallione.

  • Il 22 e 23 febbraio salirà sul palco delle Muse la Compagnia Hervé Koubi
    con lo spettacolo di danza Le Nuits Barbares o les premiers matins du
    monde
    .

  • Il 10 e 11 marzo nuovo, esclusivo, appuntamento internazionale con
    l’imprevedibile e sorprendente Elenit, varietà comico e surreale dell’artista
    greco Euripides Laskaridis.

  • Dal 17 al 20 marzo la stagione prosegue con la produzione italiana di un
    grande successo del West End londinese: Lo strano caso del cane ucciso
    a mezzanotte
    di Simon Stephens dal romanzo di Mark Haddon regia di
    Ferdinando Bruni e Elio De Capitani.

  • Dal 31 marzo al 3 aprile in prima assoluta andrà in scena il nuovo
    spettacolo di Arturo Cirillo: Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand,
    produzione Marche Teatro.

  • Dal 7 al 10 aprile è in programma La Classe di Vincenzo Manna con
    Claudio Casadio.

  • Il 22 e 23 aprile in scena in esclusiva regionale, lo spettacolo di Romeo
    Castellucci
    , BROS.


AL TEATRO SPERIMENTALE saranno in scena tre produzioni-novità di Marche
Teatro:

  • in prima nazionale Dopo la fine del mondo (titolo provvisiorio) di
    Liv Ferracchiati al suo primo lavoro con Marche Teatro che proverà e
    debutterà ad Ancona con il suo nuovo testo dove in scena vedremo lo stesso
    Liv assieme a Petra Valentini e Andrea Cosentino (26 e 27 febbraio).

  • Poi ancora sarà presentata in esclusiva regionale la co-produzione con
    protagonisti Lino Musella e Paolo Mazzarelli diretti dal regista argentino
    Daniel Veronese che presentano il testo di David Foster Wallace *Brevi
    interviste con uomini schifosi
    (4 e 5 marzo).

  • Infine Marco Baliani alla sua quinta produzione con Marche Teatro dirige un quartetto di giovani attori sul
    suo nuovo testo Vista da qui che debutta ad Ancona in prima nazionale il 29 e 30 aprile.


TEATRO RAGAZZI tutti gli spettacoli dedicati ai più piccoli che si tengono tra
Teatro Sperimentale e Teatrino del Piano curati dal Teatro del Canguro.

CINEMA gli appuntamenti del Cineopera, del Cineragazzi (programmazione
in aggiornamento su www.marcheteatro.it)

Per tutte le informazioni ci si può rivolgere alla biglietteria del Teatro
delle Muse telefono 071 52525, biglietteria@teatrodellemuse.org . e
info@marcheteatro.it
Per ricevere la INFOfanzine sull’attività di Marche Teatro ci si può iscrivere
alla newsletter su www.marcheteatro.it/newsletter

Per iscriversi al servizio INFOwhatsappMT puoi farlo inviando un messaggio
al numero 3498218072

Fonte: www.macheteatro.it

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

23.10.25
Marche Teatro
23.10.25
Politeama Tolentino
23.10.25
Amat