Aperitivi creativi, cocktails speciali, cene sotto le stelle e tanta musica
negli angoli più suggestivi del centro storico di Fano.
Per il 14 luglio si rinnova l’appuntamento con il Mercoledì degli Artisti, iniziativa diffusa
promossa dall’Assessorato al Turismo del Comune di Fano nell’ambito di Fano En Plein
Air.
Si parte all’ora dell’aperitivo. Dalle 19 alle 21 in Piazza XX settembre, all’IDEAle
food&more con Klimt: un aperitivo #Appennello, dipingi una serata divertente
Prenotazione obbligatoria su www.appennello.com Info 380 638 6441
Al Curcuma Cafè di Piazza Costanzi, a partire dalle 20.30, si potranno gustare “Cocktails
speciali sotto le stelle”, con il piacevole accompagnamento musicale di Roberto Aiuti, sax
tenore.
A La Mandria di Viale Buozzi, si accendono di nuovo i fuochi de “L’Antico Braciere” per una
gustosa cena tra le vestigia romane. Musica live, in collaborazione con OnStage produzioni,
con Le Rimmel – rock&roll al femminile. Una band dal sapore vintage che ripropone i brani
dei mitici anni ’50 e ’60, con rivisitazioni che hanno fatto ballare e sognare la beat
generation, e canzoni inedite. Regia video in diretta Facebook della serata.
Info e prenotazioni: 349 0075358 | 0721 825875
Al Monna Lisa, in zona Pincio, arrivano i Radice Kubica feat RAFFI Raffaella Pierantozzi.
Rockband italiana i Radice Kubica portano sul palco i brani che hanno fatto la storia della
musica pop/rock e loro pezzi inediti. RAFFI ha esordito con “Per Nessuno”, un singolo
coinvolgente dal testo graffiante, accompagnato da un sound rock energico. Inizio
concerto ore 20.30. Info e prenotazioni: 0721 704286
In Piazza XX settembre, dalle 21.15, al Bardàn & Degusteria & 20.9 Caffè, la musica dei
Santi Burattini Placidi, in bilico tra gospel e soul, che spazia tra Aretha Franklin , Etta
James, Stevie Wonder, Ray Charles, fino ai Blues Brothers. Caterina Di Placido è la “black
voice” della formazione; Ricky B., tastiere; Jacopo Santini, batteria; Giovanni Golaschi,
basso. In collaborazione con Sara Angherà.
Infine in Piazza Andrea Costa, dalle 22.30, al Senzatempo Live Music Club, sale sul palco
Luca Orsini, cantautore e bassista di Ascoli Piceno, tra esperienze artistiche e personali, tra
impegno per il sociale e la sua musica, che diventa strumento di aggregazione.