News

Interludio 2021: dal 27 giugno cinque appuntamenti musicali sotto le stelle

Con Interludio 2021 l’Ente Concerti di Pesaro accoglie entusiasticamente il proprio
pubblico all’Arena di Miralteatro d’Estate.

Cinque appuntamenti imperdibili sotto le stelle con musicisti di fama internazionale e all’insegna di un linguaggio musicale con forte connotazione
popolare, spaziando dalla musica pop al jazz. Nel cartellone sono coinvolti grandi artisti, solisti e
gruppi, cantanti e celebri attori impegnati in progetti musicali. L’occasione della celebrazione dei
60 anni di attività dell’Ente assume quindi un valore nuovo, quello di ampliare l’offerta musicale
coinvolgendo un pubblico sempre più ampio. Appuntamento dal 27 giugno al 29 luglio 2021 nella
cornice unica dell’arena all’aperto del Parco Miralfiore di Pesaro.


Domenica 27 giugno la gioia di ritornare alla musica dopo il lockdown sarà subito esaltata dalle
note di Fabrizio Bosso e il suo quartetto che porterà al Miralfiore il nuovo progetto WE4,
caratterizzato dalla consapevolezza del valore del fare musica insieme e di come questo possa
diventare un progetto di condivisione profonda, che prosegue oltre il palco.

**Blues, Rock & Love è il titolo di uno spettacolo esplosivo che segna il ritorno dello straordinario
pianista e performer rock’n’roll Matthew Lee sabato 3 luglio a Pesaro, sua città natale, con la sua
spettacolare band. Ospite sul palco Gennaro Porcelli, noto chitarrista blues che milita nella band di
Edoardo Bennato e in varie altre formazioni.

Venerdì 9 luglio Tiziana Donati, in arte Tosca, interprete raffinata di un pop di altissimo livello
presenta il suo nuovo progetto discografico Morabeza, che lei stessa descrive come una giostra
musicale poliglotta che celebra l’intreccio e la contaminazione fra i popoli, l’accoglienza e l’ascolto
come via di salvezza per l’uomo, oltre all’amore, la passione, centro nevralgico di tutte le canzoni
del disco.

Altrettanto appassionante sarà il concerto con Karima di sabato 24 luglio che, accompagnata dalla
Colours Jazz Orchestra diretta da Massimo Morganti, presenterà un Omaggio a Burt Bacharach
rinnovando l’eco del duetto Karima-Bacharach che ha reso celebre la cantante.

Non impugnerà la pistola del commissario Ardenzi né i mestoli dello chef Perrone, ma imbraccerà
una chitarra: giovedì 29 luglio Giorgio Tirabassi, attore di teatro, cinema e fiction è protagonista
del nuovo spettacolo musicale Django Reinhardt, il fulmine a tre dita, che coniuga musica e parole
e racconta al pubblico la vita di un grande jazzista europeo all’apice del successo negli anni Trenta
e Quaranta.


Biglietti posto unico: € 20,00;

Biglietti Tosca del 9/07/2021 posto unico: € 25,00.

Vendita online su www.vivaticket.com e rivendite del circuito.

Prevendite dal mercoledì al sabato con orario 17-19
presso le biglietterie del Teatro Rossini fino al 26 giugno, dal 30 giugno al Teatro Sperimentale.


Informazioni Ente Concerti Pesaro (0721 32482 – info@enteconcerti.it).

Biglietteria Parco Miralfiore dalle ore 20 ingresso via Respighi (334 3193717). L’evento rispetterà tutte le procedure
di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19 previste dalla normativa vigente.

La rassegna Interludio 2021 dell’Ente concerti è realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le
Attività Culturali, Regione Marche, Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro, Fondazione Cassa di
Risparmio e con la collaborazione di Amat.

L’Ente Concerti di Pesaro, insieme a Associazione Musicale Appassionata di Macerata e Società Amici della
Musica & Guido Michelli di Ancona, fa parte di Marche Concerti, network regionale dedicato alla
promozione della musica classica e contemporanea.

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

07.11.25
Orchestra Sinfonica Rossini
07.11.25
Rossini Opera Festival
07.11.25
Amat