News

Novembre in musica con Appassionata … E la stagione 2025 volge al termine

Dopo la bellissima serata di ieri con il Quartetto Klimt che ha inaugurato il mese di novembre al Teatro della Filarmonica, la stagione di Appassionata prosegue con gli ultimi concerti della stagione musicale 2025.

Guitalian Quartet Venerdì 21 novembre, ore 21 – Gran Sala Cesanelli

Un quartetto di chitarre per un viaggio musicale che attraversa stili e culture diverse: da Rossini a Sollima, da Ramírez a Márquez, fino a Pixinguinha e Jacob do Bandolim. Virtuosismo, ritmo e sonorità raffinate per un concerto che unisce la tradizione europea alle suggestioni del Sud America.

Per maggiori informazioni leggi qui Il fascino delle sei corde: il Guitalian Quartet in concerto a Macerata

Biglietti da 5 a 20 euro presso la Biglietteria dei Teatri o online su Vivaticket

A seguire due appuntamenti che ci accompagneranno verso il periodo natalizio con la forza e la bellezza della musica sacra, in un cammino che unisce arte, fede e conoscenza.

Giovanni Battista Pergolesi – Stabat Mater Venerdì 28 novembre, ore 18.30 – Auditorium Dante Cecchi, Biblioteca Mozzi Borgetti – ingresso libero

Il 28 novembre Appasionata ospiterà i giovani musicisti del Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo che, nell’ambito del progetto Metaverso Raffaello, eseguiranno anche a Macerata lo Stabat Mater di Pergolesi, uno dei vertici della musica sacra del Settecento. Un appuntamento che unisce lirismo e intensità in una pagina di profonda spiritualità e conferma la volontà di Appassionata di sostenere e dare spazio ai giovani talenti e rafforza la collaborazione con il Conservatorio di Fermo. Per maggiori info leggi qui

Claudio Monteverdi – Vespro della Beata VergineLunedì 8 dicembre, ore 21 – Cattedrale di San Giovanni – Ingresso Libero

A chiudere la stagione, il Coro Vox Poetica Consort diretto dal M° Marco Mencoboni eseguirà il capolavoro sacro di Monteverdi, una delle pagine più alte della musica barocca. L’esecuzione, in collaborazione con il Fermo Vocal Fest e con la Diocesi di Macerata sarà preceduta il 3 dicembre da un incontro di approfondimento e dalla presentazione di un volume dedicato a Monteverdi, occasione preziosa per conoscere meglio la figura del grande maestro e il suo universo sonoro.

Con questo trittico si avvia alla conclusione la stagione dei concerti 2025 di Appassionata, che tornerà nel gennaio 2026 con un concerto in collaborazione con la FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana, in programma il 25 gennaio 2026.

Per aggiornamenti, immagini, curiosità e contenuti speciali seguiteci sui nostri canali social Facebook e Instagram e sul sito web www.appassionataonline.it

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

07.11.25
Orchestra Sinfonica Rossini
07.11.25
Rossini Opera Festival
07.11.25
Amat