Un palcoscenico per la creatività delle nuove generazioni di autori
LA MADDALENA, LUOGO DI PRODUZIONE, RESIDENZA ARTISTICA E SPERIMENTAZIONE
Domenica 26 ottobre ospita YOUNG UP! con protagonisti gli aspiranti coreografi under 25
Dopo l’evento dello scorso aprile, organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Danza, torna domenica 26 ottobre, alle ore 18.00, presso la Maddalena – Centro Arti Performative, l’appuntamento semestrale con YOUNG UP!, la piattaforma dedicata ai giovani danzatori e performer under 25, originari o attivi nelle Marche, che desiderano esplorare la dimensiona autoriale.
Nata nel 2014, la piattaforma è pensata per chi ha terminato o sta per concludere la propria formazione nella danza e vuole mettersi alla prova in un contesto professionale. Non è un concorso né una competizione, ma un percorso di ricerca artistica che valorizza il processo creativo e la crescita individuale, offrendo uno spazio in cui il gesto coreografico può nascere e svilupparsi sotto lo sguardo attento di operatori ed esperti del settore.
YOUNG UP! si inserisce nel più ampio impegno di Hangartfest nel sostenere la creatività giovanile e promuovere le nuove generazioni di autori, offrendo opportunità concrete di crescita e sviluppo professionale. Nella stessa prospettiva, la Maddalena ospita durante l’anno numerose residenze artistiche dedicate a talenti emergenti. Tra queste, quella di Manuela V. Colacicco, giovane coreografa attualmente impegnata nello sviluppo del progetto about:blank, altresì, la prossima settimana, la residenza del Collettivo Mimesi, composto da Filippo Angeloni, Filippo Gualazzi, Matteo Tomasetti e dalla coreografa e performer Giulia Roversi.
La Maddalena si configura sempre più come un luogo di produzione, residenza artistica, sperimentazione e confronto, un laboratorio permanente in cui artisti, studenti e cittadini si incontrano per condividere esperienze, pratiche e linguaggi contemporanei.
La serata del 26 ottobre, dedicata a Young Up!, vedrà come protagonisti i giovani aspiranti coreografi selezionati attraverso la Call chiusa lo scorso 12 ottobre, che presenteranno brevi lavori originali, esito delle proprie ricerche personali.
L’appuntamento offrirà al pubblico un affresco dinamico di nuove proposte coreografiche, un’occasione per scoprire linguaggi emergenti e nuovi talenti del territorio, in un clima di scambio, libertà e condivisione.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni: https://hangartfest.it/young-up-26-ottobre-2025/