Direttori Creativi Maura Di Vietri, Ivan Taverniti
coreografia Maura Di Vietri
interprete Sara Bello
narratrice Désirée Valdès
musica Luca Maria Baldini
luci Isadora Giuntini.
Prod.Fattoria Vittadini in collaborazione con Scuola Mohole, progetto finanziato dal PNRR – Next Generation EU
FLUX full experience prende ispirazione da Fluxus, movimento e rete internazionale di artisti degli anni 60’ che
gettò le basi per un’attitudine artistica amorfa, fluida, dove musica, danza, poesia, teatro e arti visive, si incontravano senza gerarchie. Questi principi hanno ispirato l’indagine e la ricerca di un’installazione danzata che
attraverso l’uso delle nuove tecnologie offre allo spettatore un’esperienza ibrida a 360°, nell’ambiente digitale
prima e nello spazio reale poi.
FLUX full experience è uno spettacolo immersivo in cui virtuale e performance live collaborano alla creazione di un immaginario condiviso. L’uso delle nuove tecnologie e del visore permette allo spettatore di essere al centro
dell’azione scenica ispirata al concetto arcaico dell’animale guida. Può essere descritto come un sogno lucido, un viaggio nel mondo sotterraneo alla ricerca del proprio animale-spirito guida: una creatura specifica per ognuno di noi, in grado di connettersi con la parte più profonda della nostra anima e con cui avvertiamo un legame a livello spirituale. In FLUX full experience l’esperienza per lo spettatore è duplice: indossando il visore VR, è immerso in uno spazio virtuale a 360° in cui la vista, l’udito e persino il senso del movimento sono stimolati. Può osservare sia l’avatar della performer, riprodotta attraverso la tecnica del motion capture, sia entità zoomorfe create completamente in digitale. Tolto il visore, lo spettatore si trova nello spazio fisico in cui agisce la performer live. Il viaggio sciamanico prosegue così nella realtà, portando in scena con il corpo e la danza la memoria intangibile dell’esperienza in VR.
in collaborazione con AMAT