News

WKO PESARO / “Belcanto al sol levante” con Luca Gorla e cantanti lirici giapponesi, venerdì 19 settembre ore 16 al Giardino di S. Maria, Villa Vismara Currò

“Belcanto al Sol Levante”. Venerdì 19 settembre ore 16 al Giardino di S. Maria, Villa Vismara Currò, il concerto finale degli allievi del corso di alto perfezionamento nel canto lirico, pianista e docente Luca Gorla.

Saranno assegnate borse di studio offerte dal Rotary Club Pesaro Rossini.

Venerdì 19 settembre ore 16, al Giardino di Santa Maria (Villa Vismara Currò), a Pesaro, sei giovani talenti si esibiscono in un recital di canto lirico che chiude la masterclass “Belcanto al Sol Levante” accompagnati al pianoforte dallo stesso docente M° Luca Gorla, un grande specialista della prassi esecutiva di un repertorio vocale in cui parola cantata e drammaturgia vivono in perfetta simbiosi. Cantano gli allievi del corso: Chiharu Abe mezzosoprano, He Yue soprano, Kazuki Miyoshi tenore, Naoaki Kishida tenore, Naoka Doi soprano, Sho Yoshimoto soprano.

L’appuntamento nell’ambito del cartellone di concerti ed incontri all’insegna della “musica delle meraviglie”, curato da Wunderkammer Orchestra Ets in collaborazione con il Comune di Pesaro, e con il sostegno di Sistemi Klein (main sponsor), Morfeus, Riviera Banca, Roberto Valli Pianoforti, Il Giardino di Santa Maria.

Il corso di specializzazione nel canto lirico “Belcanto al Sol Levante” è organizzato dalla associazione WunderKammer Orchestra ETS e perlopiù frequentato da giovani artisti giapponesi che sotto le cure del M° Gorla sviluppano tecnica e stile secondo i dettami del “belcanto italiano”. Pianista, docente e musicologo di fama internazionale, Gorla è tra i massimi esperti di belcanto; allievo di due giganti del settore, Rodolfo Celletti e Alberto Zedda, ha collaborato con leggende come Rockwell Blake, Mirella Freni, Magda Olivero, Renata Tebaldi, Rolando Villazón e insegnato in prestigiose accademie e festival in tutto il mondo.

Per il secondo anno consecutivo la masterclass si tiene a Pesaro a Villa Vismara Currò (presso il Giardino di Santa Maria), sede della Associazione, dal 15 al 20 settembre.

In occasione del concerto finale, saranno assegnate borse di studio offerte dal Rotary Club Pesaro Rossini. Si tratta di un importante appuntamento per la Wunderkammer Orchestra ETS che dal 2017, anno della fondazione, sostiene con determinazione i giovani artisti. Non solo con proprie attività concertistiche, ma anche investendo nella formazione con borse di studio. Ne hanno beneficiato in questi anni strumentisti, cantanti e danzatori per diverse migliaia di euro: nel 2022 sono stati erogati € 867,50, nel 2023 assegnati € 4.400, e nel 2024 € 3.700.

Biglietti prenotazione obbligatoria su info@wunderkammerorchestra.com Diritto di prelazione per soci WKO

Info www.wunderkammerorchestra.com. Cell. +39 366 6094910; info@wunderkammerorchestra.com

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

07.11.25
Orchestra Sinfonica Rossini
07.11.25
Rossini Opera Festival
07.11.25
Amat