News

Sabato 13 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi, la grande musica da camera con il Duo Althea, il Trio Rinaldo e il Trio Chimera

Sabato 13 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi, la grande musica da camera con tre pluripremiati ensemble under 35: il Duo Althea, il Trio Rinaldo e il Trio Chimera. Appuntamento con il quarto dei concerti “Residart” nell’ambito del Festival Pergolesi Spontini.

Giovani e talentuosi ensemble italiani, con artisti under 35 affermati sulle scene internazionali, si danno appuntamento sabato 13 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi per il gran finale del quattro concerti “Residart” nell’ambito del 25/o Festival Pergolesi Spontini. Sono il Trio Chimera, il Duo Althea e il Trio Rinaldo, i gruppi che – dal 2023 ad oggi – hanno vinto le borse di studio per ensemble di musica da camera assegnate da Fondazione Pergolesi Spontini, Residart (la prima rete di Residenze d’Artisti nata nelle Marche), e Orlando European Summer Course for Chamber Music, nell’ambito del partenariato sottoscritto dai tre enti.

Trio Chimera, composto dal violinista Stefano Raccagni al violino, Giorgio Lucchini al violoncello, Marta Ceretta al pianoforte, torna al Festival per la seconda volta, dopo aver vinto, nel 2023, la borsa di studio Fps-Residart-Oesc. Fondato nel 2021, il giovane ensemble nel 2025 ha vinto il Primo Premio al Concorso “Alberto Burri”. La “Chimera” che portano nel nome è un omaggio ai Grillen di Schumann, appunto “chimere” (il quarto Phantasiestücke op. 12), e al poema “La Chimera” di Dino Campana.

Il Duo Althea (clarinetto Paolo Pellegrini, pianoforte Nicola Possenti), si distingue per la ricerca artistica dedicata alla musica da camera di autori poco conosciuti, affiancata al classico repertorio per questa formazione. Il progetto del Duo mira a sovvertire le gerarchie tradizionali della musica da camera, sfidando il predominio degli strumenti ad arco. Ha vinto la borsa di studio Fps-Residart-Oesc nel 2024 ed è stato ospite del Festival Pergolesi Spontini nello stesso anno.

Per la prima volta nel Festival, arriva il Trio Rinaldo; con Leonardo Ricci al violino, Rebecca Ciogli al violoncello, e Lorenzo Rossi al pianoforte, l’ensemble ha vinto l’edizione 2025 della borsa di studio Fps-Residart-Oesc., Nel 2025 il gruppo ha vinto inoltre la 44° edizione del “Premio Abbiati” (premio “Piero Farulli” come migliore ensemble emergente), e si sta affermando sulla scena musicale, ospite di prestigiose istituzioni, rassegne e festival.

Il programma della serata propone brani dal 900 ai nostri giorni, quali la Sonatina per clarinetto H 356 (1957) di Bohuslav Martinů, “Impressioni da giardini diversi” di Tommaso D’Agostini, Sicilienne et Burlesque op. 23b di Alfredo Casella, pezzi da Tierkreis – Zodiaco (1974) di Stockhausen, e Vier Stücke op. 5 di Alban Berg; di Johannes Brahms, il celebre Trio n. 3 in do minore, op. 101.

BIGLIETTI

posto unico euro 10, ridotto euro 8

INFO

https://festival.fondazionepergolesispontini.com/

www.fondazionepergolesispontini.com

Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi (tel. 0731 206888 – biglietteria@fpsjesi.com)

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

30.10.25
Asini Bardasci
30.10.25
Marche Teatro
29.10.25
WunderKammer Orchestra