News

Sabato 6 settembre a Jesi il pianista Pasquale Iannone dona musica agli ospiti del Centro Diurno Demenze “Cassio Morosetti”, in serata il recital al Teatro Pergolesi

Ancora in vita, Gaspare Spontini aveva l’abitudine di organizzare ogni anno un “concerto spirituale”, destinando l’incasso “per una cassa di soccorso in pro’ de’ membri del teatro poveri”.

Un’intuizione forte e geniale, quella del grande compositore di Maiolati Spontini, e che ebbe conseguenze concrete a favore dei poveri del suo tempo. La musica ha un’importante funzione sociale e va portata nei luoghi dove c’è sofferenza e urgenza di bellezza.

Sulle orme del Maestro, il XXV Festival Pergolesi Spontini viaggia e, dopo il concerto 2022 con Alexander Gadjiev al Carcere di Montacuto di Ancona, quello 2023 con Roberto Prosseda nella comunità terapeutica residenziale e di reinserimento sociale “Algos” di Castelplanio, e di Leonora Armellini al Centro Clinico NeMO di Ancona tra i pazienti con patologie neuromuscolari e neurodegenerative, quest’anno l’appuntamento è con Pasquale Iannone che si esibisce a Jesi tra gli ospiti del Centro Diurno Demenze “Cassio Morosetti”, sabato 6 settembre ore 16 (concerto riservato).

Il concerto è realizzato in collaborazione con Associazione Alzheimer Marche ODV ETS, ASP Ambito 9 e Cooss Marche.

Dal 2017, il Centro Diurno Demenze “Cassio Morosetti”, offre a persone che convivono con Alzheimer o altre demenze nella fase medio-lieve, occasioni di socializzazione e programmi di trattamento terapeutico, al fine di portare sostegno ed aiuto nell’affrontare la malattia ed i cambiamenti che essa comporta.

A donare la sua arte in questa quarta edizione del “Concerto Spirituale” è Pasquale Iannone, pianista di fama internazionale originario di Barletta e virtuoso di straordinarie capacità. Di raffinata sensibilità, è riconosciuto come una delle eccellenze della musica classica italiana, riscuotendo successi in prestigiosi concorsi come il “Casella” a Napoli, il “Gina Bachauer” a Salt Lake City, il “New Orleans” (USA), la Web Concert Hall Int. Competition (USA).

In programma i 6 Moments Musicaux, op. 16 di Sergej Rachmaninov (1873-1943). Questi sei brani, ormai entrati nel repertorio pianistico, fanno emergere per la prima volta nella sua interezza le caratteristiche peculiari dello stile compositivo di Rachmaninov: la densità sonora, lo spessore armonico, le tensioni melodiche, gli accenti emotivi tardo-romantici. Scritti nel 1896, mettono in luce le capacità virtuosistiche del compositore e dell’esecutore, con le loro diverse forme musicali, il notturno, la romanza, la barcarola, lo studio, il tema con variazioni.

In serata ore 21, Pasquale Iannone si esibisce per il pubblico del Festival al Teatro Pergolesi in un “Piano recital” su brani di Beethoven, Chopin e Rachmaninov. Biglietti posto unico 15 euro, ridotto 13 euro.

Scopri di più: https://festival.fondazionepergolesispontini.com/

Info e prenotazione: 0731 206888 – biglietteria@fpsjesi.com

Ph: Federico Cappabianca

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

30.10.25
Asini Bardasci
30.10.25
Marche Teatro
29.10.25
WunderKammer Orchestra