News

UNTIL dell’iraiana TANON Torabi vince la I edizione del Prix Vida

Dopo aver portato a battesimo il Premio, Hangartfest lancia il prossimo progetto legato alla videodanza e annuncia la Call di Interfaccia Digitale

Sì è svolto nel contesto della 61esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, appena conclusa, il Premio Prix ViDa Italia, dedicato alla videodanza e promosso da una rete costituita da 14 festival attivi nell’ambito dell’audiovisivo. Videobox, Catania Contemporanea- FIC Festival, Cinematica, Immagi|NA, Cam Cam, FuoriFormato, ZED Festival, Cro.me- Cronaca e Memorie dello Spettacolo, La Danza in 1 Minuto, Movimentale, Close Up, Lago Film Fest, InVisibili Segni, Dancescreen in the Land.

La prima edizione, curata da Hangartfest, ha visto trionfare UNTIL (Iran, 2022) della coreografa e filmmaker Tanin Torabi, con la seguente motivazione:
Rappresenta in modo intenso e autentico il potenziale espressivo della videodanza, capace di dare forma ad emozioni profonde e a temi universali. Il premio vuole riconoscere la forza di un linguaggio artistico essenziale ma incisivo, che mette in luce, con coraggio e sensibilità, le dinamiche di oppressione e le aspirazioni alla libertà.
È inoltre un tributo alla capacità dell’arte di veicolare messaggi significativi, al di là dei mezzi di produzione.

La Giuria del Premio, che ha avuto il compito di scegliere il vincitore, era composta da Pedro Armocida, direttore artistico della Mostra del Nuovo Cinema, Antonio Cioffi, direttore di Hangartfest e Gilles Jobin, coreografo e filmmaker di fama internazionale.

A ricevere una doppia menzione speciale dalla Giuria degli Studenti e da quella degli Spettatori è stato invece il lavoro Two to Tango (Belgio, 2022) di Dimitri Sterkens per “il modo con cui affronta con chiarezza e determinazione il tema universale della cooperazione e del suo contrario in un momento storico in cui il conflitto sembra prevalere sul dialogo…”. “La regia è riuscita in modo particolarmente brillante a creare una correlazione tra la componente artistica della danza e la crudeltà delle dinamiche geopolitiche…”.

Dopo il successo della I edizione del Premio, Hangartfest guarda avanti al prossimo appuntamento con la videodanza e annuncia l’apertura della Call di Interfaccia Digitale, il bando presentato nel contesto di Videobox, con cui aderisce alla rete del Prix ViDa.
Il concorso, nato nel 2020, è aperto a coreografi, registi, performer e artisti di tutto il mondo, di età pari o superiore ai 18 anni.
La partecipazione è gratuita e la deadline per la presentazione delle domande è prevista per giovedì 31 luglio. I 10 video finalisti verranno presentati nel contesto del festival di videodanza in programma a Pesaro dal 10 al 12 ottobre 2025. I lavori selezionati saranno inoltre materiale di valutazione per la rosa dei candidati della prossima edizione del Prix ViDa Italia.

Per aderire alla Call di Interfaccia Digitale consultare il sito: wwww.filmfreeway.com/INTERFACCIADIGITALE
Per tutte le informazioni: www.hangartfest.it

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

30.10.25
Asini Bardasci
30.10.25
Marche Teatro
29.10.25
WunderKammer Orchestra