News

Bando pilota Crowdfunding (Progetto INTERREG EUROPE 2021/2027 – CROWDFUNDMATCH) per la realizzazione di progetti di Creatività e Cultura o Innovazione di prodotto o servizio – Regione Marche. Chiusura domande: 05/12/24.

L’obiettivo del bando è di aiutare le imprese ad accedere a strumenti alternativi o complementari al credito bancario, sostenendo in via sperimentale il ricorso al crowdfunding nella forma del “reward based”, offrendo la possibilità di realizzare prodotti e servizi innovativi. È prevista l’assegnazione di premi del valore massimo di 10 mila euro ciascuno, nel limite della dotazione finanziaria, ai migliori progetti che hanno raccolto dal crowdfunding la soglia stabilita quale obiettivo da raccogliere in fase di candidatura.

Gli interventi ammissibili a finanziamento, idonei allo strumento del reward-based crowdfunding, dovranno rientrare nei seguenti ambiti tematici:

1) Creatività e cultura, attraverso attività connesse a:

a. la cultura materiale e digitale;

b. la produzione e la fruizione di contenuti;

c. il patrimonio storico-artistico;

d. nuove professionalità;

e. interventi in strutture dedicate a rappresentazioni cinematografiche, teatrali, musicali e artistiche per la loro riqualificazione, ristrutturazione, e/o ampliamento;

f. interventi che realizzino innovazione di prodotto e di servizio o realizzino il loro consolidamento.

2) Innovazione di prodotto o servizio:

a. soluzioni basate sulla digitalizzazione applicata al prodotto/servizio medesimo;

b. soluzioni basate sulla transizione ecologica applicata al prodotto/servizio medesimo.

La candidatura della campagna di crowdfunding avverrà attraverso la piattaforma SIGEF delle Regione Marche

apertura domande: 15/07/2024
chiusura domande: 05/12/2024
Obbligatoria la sottoscrizione digitale della domanda da parte del richiedente (previo pagamento dell’imposta di bollo pari ad € 16,00) e della trasmissione degli allegati richiesti debitamente compilati e sottoscritti.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA:

€ 50.000,00

DESTINATARI:

Imprese costituite di tutti i settori (esclusi agricoltura e pesca) che presentano un progetto negli ambiti tematici: creatività, cultura, innovazione di prodotto o servizio.

 

FORMAZIONE:

Durante il periodo di apertura del bando, i soggetti interessati potranno seguire un percorso di formazione online al reward-based crowdfunding in cui acquisire le competenze utili per progettare e promuovere una campagna di raccolta fondi online.

Con una durata complessiva di 6 ore è possibile partecipare ad una delle due edizioni:

• I^ Edizione: 1-3-8 ottobre 2024;

• II^ Edizione: 12-14-19 novembre 2024.

LEGGI LA SCHEDA SINTETICA:
LEGGI IL BANDO COMPLETO:

Iscriviti alla nostra newsletter

Altre news dai consorziati

21.10.25
Ente Concerti Pesaro
21.10.25
Compagnia dei Folli
21.10.25
Hangartfest