Sono aperte le iscrizioni al laboratorio curato da Lucia Baldini “Mi racconto, ti racconti, ci raccontiamo insieme”

Percorsi e finalità ➡︎Un linguaggio universale capace di andare oltre la tecnica e di superare le barriere della parola. ➡︎Storie intime e collettive, per dare voce a ciò che non […]
In arrivo la nuova stagione di Cinematica con il tema “Morir dal ridere”

Artisti di fama internazionale, eccellenze dell’arte digitale, danza, spettacoli, laboratori, installazioni, concerti, cinema, creatività e nuove tecnologie, esposizioni inedite. Torna a stupire CINEMATICA, l’innovativo festival dedicato all’immagine in movimento, che […]
Aperta fino al 31 ottobre la campagna di sostegno per la seconda edizione di “Teatro Ibrido”, rassegna di aperitivi culturali in collaborazione con Coopalleanza 3.0 per il progetto “Più Vicini”

Il teatro è da sempre un grande spazio di miglioramento sociale, gli antichi greci sapevano benissimo che il teatro era un potente strumento di democrazia ed educazione della comunità, un’arte […]
FANOTEATRO – Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre con Paolo Ruffini in “Din Don Down” al via la nuova stagione

Attore, regista, conduttore e autore poliedrico, dal carisma straordinario e dalla comicità irriverente, a Paolo Ruffini con Din Don Down da venerdì 25 a domenica 27 ottobre il compito di […]
Fermo – “La Locandiera” di Antonio Latella inaugura da martedì 22 ottobre la nuova stagione del Teatro dell’Aquila

Ph: Gianluca Pantaleo Indiscusso maestro del teatro europeo Antonio Latella da martedì 22 a giovedì 24 ottobre firma la regia de La locandiera per l’apertura della nuova stagione del Teatro […]
Successo, medaglie e Teatri di Tradizione a Jesi per “LA VESTALE” di Gaspare Spontini, opera inaugurale della 57esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi

Serata fantastica, teatro pieno e pubblico caloroso per “La Vestale” (1807) di Gaspare Spontini, opera inaugurale della 57esima Stagione lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi andata in scena […]
RAVELLO LAB 2024. Nuove frontiere della cultura: l’intelligenza artificiale

Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2024 si svolgerà a Ravello la diciannovesima edizione di RAVELLO LAB – Colloqui Internazionali, il forum europeo su cultura e sviluppo che […]