“CANTIERE PESARO 2024”: AL VIA L’AVVISO PER LE CANDIDATURE PER “BOTTEGA AMLETICA TESTORIANA” PERCORSO DI FORMAZIONE TEATRALE DIRETTO DA ANTONIO LATELLA

AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali per Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 (progetto di Comune di Pesaro, MiC e Regione Marche con Fondazione Pescheria), Piccolo Teatro di MilanoTeatro d’Europa e stabilemobile, in collaborazione con Associazione Giovanni Testori, promuovono la realizzazione di Bottega amletica testoriana percorso di formazione diretto da Antonio Latella, che si svolgerà da settembre 2023 a febbraio 2024 tra Pesaro e Milano con l’obiettivo di mettere in relazione allieve attrici e allievi attori con la poetica di Giovanni Testori nella ricorrenza del centenario della nascita. Il percorso di formazione sarà curato direttamente da Antonio Latella e da altre figure da lui individuate.

Bando Richiedo asilo artistico 2023

Il bando è rivolto a singoli artisti, di qualsiasi nazionalità, ma anche a gruppi, collettivi e compagnie. I candidati potranno presentare uno spettacolo, una performance, un’installazione multimediale da sviluppare in residenza in due o tre tappe presso le realtà proponenti o, in alternativa, candidare un progetto che ha già debuttato in spazi urbani o teatrali. Per ogni tappa di residenza e ogni ospitalità è previsto un cachet da 1.200 a 2 mila euro. Inviare la candidatura entro e non oltre il 28 febbraio 2023.

Call per coreografi/e: scambio di residenze artistiche Italia/Lituania

La call è rivolta a: coreografi/e residenti e attivi in Italia e in Lituania, con almeno due anni di esperienza e attività, e che abbiano creato almeno due opere presentate in contesti professionali. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Scade il 12 febbraio 2023

PREMIO CULTURA + IMPRESA 2022-2023: aperte le candidature fino al 5 marzo 2023

Il Comitato non profit CULTURA + IMPRESA ha avviato la X Edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, principale appuntamento di benchmarking in Italia del settore e come di consueto sta analizzando le iniziative di Sponsorizzazioni e Partnership, di Produzioni Culturali d’Impresa e dell’attivazione dell’Art Bonus d’Impresa.

ORAZIO SCIORTINO, PIANOFORTE

Uno dei più brillanti talenti musicali, il pianista e compositore Orazio Sciortino, venerdì, 10 febbraio al Teatro Sperimentale, alle ore 20,30, è ospite per gli Amici della Musica “Guido Michelli”. Questo doppio ruolo che per secoli è stato naturale per i grandi della musica colta, si ritrova in questo musicista siracusano nato nel 1984.

IL BANDO PER L’ACCADEMIA SCADE IL 28 FEBBRAIO

Scade il 28 febbraio il termine per inviare le domande di partecipazione alle selezioni per l’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” 2023, seminario di studio sull’interpretazione rossiniana diretto dal Maestro Ernesto Palacio.