UNA “STORIA TUTTA D’UN FIATO” PER IL SECONDO APPUNTAMENTO DI A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ
Torna la rassegna A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ, promossa da Compagnia della Rancia e Comune di Tolentino. Il 28 gennaio 2018, al Teatro Don Bosco, è la volta di STORIA TUTTA D’UN FIATO, una storia di avventura e di amicizia, che racchiude in sé il dinamismo del teatro d’attore con molti riferimenti anche al linguaggio dei clown.
Marche InVita (progetto “Milleproroghe”)

Il DM 218/2017 “Criteri di riparto e modalità di utilizzo delle risorse destinate ad attività culturali nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi […]
I LEONI PER LA DANZA 2018 DALLA BIENNALE DI VENEZIA
La Biennale di Venezia ha attribuito i Leoni per la Danza 2018.
BANDO CRASHTEST 2018 PER IL TEATRO UNDER 35
È online il bando della settima edizione di CrashTest, concorso dedicato a opere di teatro sperimentale, performativo, contemporaneo.
ANNULLATA LA TOURNÉE DELLO SPETTACOLO “LA FAVOLA DEL PRINCIPE CHE NON SAPEVA AMARE” CON STEFANO ACCORSI PREVISTO A URBINO E FERMO; IN SOSTITUZIONE ALTRI DUE SPETTACOLI CON LO STESSO ACCORSI
Lo spettacolo La favola del principe che non sapeva amare con Stefano Accorsi per la regia di Marco Baliani, previsto al Teatro Sanzio di Urbino venerdì 2 febbraio e al Teatro dell’Aquila il 3 e 4 febbraio non potrà avere luogo in quanto la produzione è stata sospesa e conseguentemente annullata l’intera tournée.
TEATROLTRE, VENERDÌ 26 GENNAIO A SAN COSTANZO ANDREA LASZLO DE SIMONE IN CONCERTO
Venerdì 26 gennaio al Teatro della Concordia di San Costanzo TeatrOltre, la più ampia rassegna regionale multidisciplinare di 32 appuntamenti legati a esperienze del contemporaneo promossa da AMAT con i Comuni del territorio, volge lo sguardo alla musica di qualità ospitando – in collaborazione con il Loop per Klang festival, altri suoni, altri spazi – Andrea Laszlo De Simone, artista originale che attinge alla tradizione, mescolando pop e psichedelia.
RECUPERATA ARS: A CIVITANOVA LA MOSTRA CON LE OPERE SALVATE DAL SISMA
Recuperata Ars, voluta dal Comune di Civitanova Marche, Assessorato alla Cultura, e dall’Azienda dei Teatri e curata da Enrica Bruni, è il frutto di un lavoro condotto con passione e professionalità volto al recupero e alla valorizzazione del patrimonio culturale colpito dall’evento sismico del 2016.
FERMO, TEATRO DELL’AQUILA MERCOLEDÌ 24 GENNAIO CON IL PLURIPREMIATO “GIANNI” CON CAROLINE BAGLIONI PROSEGUE CLASSICO CONTEMPORANEO
Con Gianni – spettacolo vincitore del Premio In-Box 2016 e progetto vincitore del Premio Scenario per Ustica 2015 -diretto ed interpretato dalla giovane attrice perugina Caroline Baglioni, rivelazione della nuova scena teatrale italiana, prosegue mercoledì 24 gennaio al Teatro dell’Aquila di Fermo Classico contemporaneo, la stagione dedicata alle esperienze più contemporanee promossa – accanto a quella di prosa – dal Comune di Fermo e dall’AMAT in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
PESARO, TEATRO ROSSINI DA GIOVEDÌ 25 GENNAIO ALE & FRANZ IN SCENA CON “NEL NOSTRO PICCOLO. GABER, JANNACCI, MILANO” AL TERMINE DI UNA RESIDENZA DI RIALLESTIMENTO
Da giovedì 25 a domenica 28 gennaio prosegue con Ale & Franz in Nel nostro piccolo. Gaber, Jannacci, Milano la Gold Season del Teatro Rossini di Pesaro promossa dal Comune con l’AMAT, la Regione Marche e il MiBACT. Il Teatro Rossini conferma la sua vocazione di luogo privilegiato per la creazione artistica ospitando in questi giorni la compagnia in una residenza di riallestimento dello spettacolo che precede il debutto di giovedì.
URBINO, TEATRO SANZIO MERCOLEDÌ 24 GENNAIO ISABELLA CARLONI IN SCENA CON “ARTEMISIA”
Un viaggio attorno ad Artemisia Gentileschi a partire dalla Cleopatra del 1620, appartenente alla collezione Cavallini-Sgarbi è ciò che propone Isabella Carloni mercoledì 24 gennaio al Teatro Sanzio di Urbino con Artemisia, primo dei due appuntamenti di Sanzio extra, sezione fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT.